Comprende un centinaio di specie a foglie caduche, palmate o lobate con lungo picciolo, riconoscibili soprattutto dalle foglie e dal frutto (vedi) costituito da due samare appiattite, affiancate (disàmara) con un angolo differente nelle diverse specie. Nel Parco Centrale sono presenti: Acero Campestre, Acero di Monte e Acero Riccio.
Nel giardino della Scuola Primaria Montessori troviamo anche altre due specie di aceri: l’Acero Argentato (o saccarino) e l’Acero negundo o della Virginia che presentano foglie e samare caratteristiche:
ACERO CAMPESTRE (Acer campestre)Clicca qui e ti racconto chi sono …Sinonimi: acero oppio, loppio, chioppo, testuccio, testucchio – Provenienza: Europa e Caucaso – Famiglia: Aceraceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale, Scuola Don Milani |
|||
Albero di modeste dimensioni (può raggiungere i 18-20 metri di altezza come massimo), con tronco frequentemente contorto e ramificato di colore bruno-grigio che si scurisce con l’età e sviluppa scaglie o riquadri squamosi; la chioma è larga rotondeggiante e fitta.
Foglie Fiori Frutti: Utilizzo/Particolarità: albero molto comune che si adatta a tutti i terreni e sopporta bene potature drastiche. Viene utilizzato come barriera stradale, perché “mangia smog”, o per frenare il vento. In passato veniva utilizzato come sostegno per le viti (da qui il nome campestre) e le sue foglie erano un foraggio pregiato per gli animali, ricco di minerali, vitamine, azoto e povero di cellulosa. Viene piantato nei parchi per il bel colore caldo che il fogliame assume in autunno. Il suo legno, di colore rossiccio, viene utilizzato in falegnameria come decorativo. |
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum ————– Wikipedia | |||
ACERO DI MONTE (Acer pseudoplatanus)Sinonimi: acero montano, acero bianco, acerofico, agare, loppone, sicomoro, falso platano — Provenienza: Europa — Famiglia: Aceraceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale “giro esterno” |
|||
È una pianta decidua ad alto fusto che può raggiungere 25–40 m di altezza e un diametro del tronco di 3,5 m. La corteccia è inizialmente grigia o giallastra, più scura dell’acero ricco, poi tende al rossastro e si distacca in grandi placche.
Foglie Fiori Frutti: Utilizzo/Particolarità: albero molto longevo (anche 300 anni) con legname di colore biancastro, molto pregiato utilizzato per la costruzione di strumenti musicali (violini), stecche da biliardo, piani di mobili. Soffre il clima cittadino e gli inquinanti. |
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum ————– Wikipedia | |||
ACERO RICCIO (Acer platanoides)Sinonimi: Acero platanoide, Acero di Norvegia – Provenienza: Europa e Asia — Famiglia: Aceraceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale, via Zandonai, Scuola Montessori, Scuola Iqbal Masih |
|||
Albero a rapida crescita e raggiunge altezze di 15-25 metri con tronco diritto, ramificato nella parte medio-alta. La scorza è grigiastra con sfumature più scure e più ruvida negli alberi più vecchi. La varietà scura (presente in via Zandonai) viene definita Acer Platanoides ‘Crimson King’
|
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum ————– Wikipedia | |||
ACERO ARGENTATO (Acer saccharinum)Sinonimi: acero saccarino, acero bianco, “Silver Maple” — Provenienza: regione Nord-orientale degli Stati Uniti e Canada– Famiglia: Aceraceae Esemplari a Bollate: Scuola Montessori, Scuola Iqbal Masih, Giardino dei Giusti, Piazza della Resistenza |
|||
E’ un albero caducifoglie di seconda grandezza a rapida crescita in genere alto 8-10 metri, talora però può raggiungere i 25 metri. Presenta portamento ampio e chioma allargata, con rami sottili diretti verso l’alto. La velocità di crescita, la leggerezza del fogliame e i colori autunnali che assume, hanno portato l’acero saccarino ad avere una grande diffusione in Italia nel verde ornamentale, il suo difetto è una certa fragilità dei rami, per cui va impiegato con cautela in zone molto ventose. La corteccia, grigia-argentea, liscia negli esemplari giovani, diventa fessurata e con squame spesse quando invecchia; spesso presenta polloni alla base come il tiglio.
Foglie: Fiori Frutti: Utilizzo/Particolarità: La sua foglia è il simbolo della nazione Canadese. |
|||
Per saperne di più: Wikipedia ————–Agraria.org | |||
ACERO NEGUNDO DELLA VIRGINIA (Acer negundo)Sinonimi: acero negundo, acero americano, acero dalle foglie di frassino — Provenienza: Nord America — Famiglia: Aceraceae Esemplari a Bollate: Scuola Montessori, Scuola Iqbal Masih, Scuola Don Milani, via Friuli |
|||
Albero o arbusto che può raggiungere anche i 20 metri, cespuglioso a foglie decidue con chioma irregolare, lassa. La corteccia negli esemplari giovani è verde oliva, e successivamente vira verso il grigio-bruno, con fessure verticali via via più profonde. Può vivere sino a 150 anni.
Foglie: Fiori: Frutti: Utilizzo/Particolarità: E’stato introdotto in Europa agli inizi del XVIII secolo come pianta ornamentale, per la bella la fioritura degli alberi maschili, e per il suo rapido accrescimento. In pianura Padana è molto diffuso e tende a diventare una specie infestante, inselvatichita a causa della disseminazione dei frutti alati da parte del vento. Esistono varietà ornamentali con foglie screziate di bianco o giallo. |
|||
Per saperne di più: Wikipedia ————–Agraria.org | |||
Ultimo agg.: 22 Gen 2025