● Autunno 2024 – le Seconde della primaria Rosmini al Parco

● Autunno 2024 – le Seconde della primaria Rosmini al Parco

Nell’ambito dello studio delle “variazioni indotte dalle stagioni” gli allievi di tre seconde classi della Scuola Primaria Rosmini sono venute al Parco Centrale e, guidati da aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate esperti di botanica, hanno osservato il “foliage”

● 11/10/2024 – Visita Guidata a Bergamo Alta

● 11/10/2024 –  Visita Guidata a Bergamo Alta

Una splendida e limpida giornata autunnale ha accolto i camminatori,  … le foto sono state tante ed abbiamo preferito riunirle in un breve filmato realizzato con l’aiuto di Alice, Ambra e Maria Grazia. Vediamo ancora il filmato di YouTube dedicato

● 02/10/2024 – Inaugurazione 15° Anno dei GdC-Bollate

● 02/10/2024 – Inaugurazione 15° Anno dei GdC-Bollate

Mercoledì 2 ottobre in Biblioteca Centrale si è inaugurata la 15° edizione dei Gruppi di Cammino di Bollate (GdC-Bollate) alla presenza dell’Assessore Lucia Albrizio e del direttore delle Farmacie Comunali, Luca Annoni, che ha riconfermato i benefit riservati agli aderenti

● 07/06/2024 – Numerosi al ricordo dell’esplosione della POLVERIERA

● 07/06/2024 – Numerosi al ricordo dell’esplosione della POLVERIERA

Venerdì 7 giugno 2024 – ore 17.45, CAMMINATA organizzata dall’Ufficio Cultura del Comune di Bollate, per commemorare le vittime dello scoppio della Fabbrica Sutter & Thévenot, fino alla cabina elettrica, unico manufatto dell’epoca rimasto presente sul luogo, valorizzato dal murales

● 4/05/2024 – Giornata ASST per PREVENZIONE DELLA SALUTE

● 4/05/2024 – Giornata ASST per PREVENZIONE DELLA SALUTE

Sabato 4 maggio, durante la giornata dedicata alla Prevenzione della ASST Rhodense e ATS Metropolitana,  il Sindaco Francesco Vassallo e il Direttore Generale della ASST Rhodense, Marco Bosio hanno consegnato ai Gruppi di Cammino di Bollate l’attestato “per la preziosa

__ Non Disponibile

  Il racconto dell’albero sarà disponibile dal 9 maggio dopo l’inaugurazione degli eventi della Civil Week di Bollate   Ultimo agg.: 08 Mag 2024

l’ACERO CAMPESTRE si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il BAGOLARO si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il PIOPPO-BIANCO si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

La PAULONIA si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica della: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il NOCE COMUNE si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il LIQUIDAMBAR si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il FAGGIO si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il CASTAGNO si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

L’ALBERO DI GIUDA si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica di: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il CILIEGIO si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

Il TIGLIO si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica del: Ultimo agg.: 16 Set 2024

La BETULLA BIANCA si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica della: Ultimo agg.: 16 Set 2024

La FARNIA si racconta

(clicca sul triangolo per avviare il racconto) Per saperne di più guarda la Scheda Botanica della: Ultimo agg.: 16 Set 2024

● 17/04/2024 in Biblioteca per i Mercoledì della salute: DIETA

● 17/04/2024 in Biblioteca per i Mercoledì della salute: DIETA

La Dr.ssa Consuelo Vecchio,  dietista clinica, ha parleto di:  DIETE A CONFRONTO  (fatti e misfatti)   In Biblioteca sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli Per vedere le diapositive proiettate dutante la relazione clicca qui Ultimo

● 13/12/2023 – Scambio degli Auguri tra tutti i Camminatori

● 13/12/2023 – Scambio degli Auguri tra tutti i Camminatori

Mecoledì  13 dicembre 2023 alle ore 9:15 presso il locale MiPinsa di via Repubblica 9/11 (di fronte al Centro Sportivo dell’Oratorio) brindisi natalizio riservato a tutti gli aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate 2023-24 (solo con tesserino). Obbligatoria l’adesione

● 19/11/2023 – Concerto multimediale “NOTE STUPRATE”

● 19/11/2023 – Concerto multimediale “NOTE STUPRATE”

Dopo un minuto di silenzio per Giulia, uccisa dal fidanzato, la toccante presentazione multimediale di Maurizio Padovan ha ricordato che la violenza sulle donne non è un fenomeno nuovo ma è presente già dall’antichità.  Le sue immagini, le sue parole

● 08/11/2023 – Visita guidata alla città di PAVIA

● 08/11/2023 – Visita guidata alla città di PAVIA

La nebbia, che ci ha avvolto al nostro arrivo a Pavia, si è via via dissolta e ha lasciato spazio ad una giornata calda, serena, piacevole dal punto di vista climatico ed ideale per apprezzare le bellezze architettoniche della città

● 07/06/2023 – Pranzo Annuale dei GdC-Bollate

● 07/06/2023 – Pranzo Annuale dei GdC-Bollate

Buon cibo e musica dal vivo per il Pranzo Annuale dei GdC presso”L’Osteria dei 4 Leoni” a Castellazzo di Bollate che hanno festeggiato in bellezza il 13° anno di attività. Visi sorridenti e soddisfatti degli 80 partecipanti che hanno gustato