Siate presenti numerosi, verranno presentate le nuove iniziative Ultimo agg.: 25 Set 2023
● giovedì 28 settembre ritrovo alle 8:30 in stazione: al Parco Sempione 2° Raduno di GdC di ATS Milano
Siete tutti invitati a partecipare gratuitamente al 2° raduno dei Gruppi di Cammino dell’ATS Milano Città Metropolitana. Partecipare numerosi come lo scorso anno a Monte Stella. Dovete dare l’adesione al vostro Walking Leader di riferimento entro il 20 settembre.
● mercoledì 27/09 in Biblioteca h: 15:00 Presentazione dei corsi 23-24 della UTE
Alle ore 15:00 nella Biblioteca Comunale di Bollate verranno presentati i Corsi per il 2023-24 dell’Università della Terza Eta’ . Per saperne di più visitare il sito della UTE Ultimo agg.: 12 Set 2023
● mercoledì 27/09 in Biblioteca h:10:00 riprendono i Mercoledì della Salute: ByPass, Angioplastica, …..
Il Dott. Mariano Pellicano, Specialisata in Cardiologia, ci parlerà di: ByPass, Angioplastica Coronarica …. In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli Link alla pagina: “Proposte di letture sulla salute!” della Biblioteca
● 10/09/2023 – Festa dello Sport e Associazioni
Grazie a tutti per la significativa partecipazione al nostro Gazebo E già in molti hanno rinnovato l’adesione al Gruppo per non perdere le prossime iniziative Ultimo agg.: 11 Set 2023
● 07/06/2023 – Pranzo Annuale dei GdC-Bollate

Buon cibo e musica dal vivo per il Pranzo Annuale dei GdC presso”L’Osteria dei 4 Leoni” a Castellazzo di Bollate che hanno festeggiato in bellezza il 13° anno di attività. Visi sorridenti e soddisfatti degli 80 partecipanti che hanno gustato
● 07/06/2023 – A Bollate nel Gardino di via Perlasca onorati 4 nuovi Giusti
Quattro nuovi Giusti sono da oggi commemorati nel Giardino dei Giusti della nostra città che si arricchisce di quattro alberi (mirabolani scuri), di un nuovo tabellone che ricorda tutti i Giusti onorati nel giardino di via Perlasca e di una
● 07/06/2023 – Passeggiata in ricordo dell’esplosione della polveriera di Castellazzo

PROGRAMMA Ore 18: Ritrovo presso il parcheggio della stazione di Bollate Nord, Via San Pietro. Ore 18.15 partenza del gruppo Ore 19: Arrivo alla cabina elettrica del murale Ore 20: ritorno in via San Pietro Vi giro l’invito inviatoci da
● 31/05/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della Salute: “Mal di Schiena”

Il Dr. Massimo Tanzi, fisiatra, specialista in Medicina dello Sport ha parlato di : “Mal di schiena” Clicca qui per vedere le diapositive presentate durante la relazione (pdf) In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro.
● 26 e 31/05/2023 – Festa per Tony a Madonna in Campagna e Camminata serale a Madonnia in Campagna
Il 31 maggio si è potuta tenere la Camminata Serale a Madonna in Campagna organizzata dal Tony seguita poi dal Gelato “alla Mucca” di via 4 Novembre di Bollate. Ultimo agg.: 03 Giu 2023
● 27/05/2023 – Intitolazione della Piazza del Giardino dei Giusti a Gino Strada e Teresa Sarti

Sabato 27 maggio si è tenuta la cerimonia di intitolazione della piazza del Giardino dei Giusti a Gino Strada e Teresa Sarti e l’inaugurazione dell’opera pavimentale realizzata dall’artista Ale Senso ispirata al lavoro e all’impegno per la Pace di Gino
● 10/05/2023 – I GdC visitano VARESE

In una giornata nuvolosa ma fortunatamente senza pioggia un gruppo di Camminatori, dopo un comodo viaggio con TreNord, ha potuto visitare con una guida specializzata la città di Varese, definita anche “Città giardino”, e le sue principali attrazioni turistiche. Il
● 03/05/2023 – 2a Visita Guidata al Duomo di Milano

Anche questa nuova visita al Duomo di Milano è stata molto apprezzata dai camminatori che, sotto la sapiente guida di Marilena Criscuolo, hanno ammirato le “bellezze” presenti nella Cattedrale: i possenti pilastri realizzati con il marmo rosato proveniente dalle cave
● 28/04/2023 – Festa della Terra alla Don Milani

Rinviata al 28 aprile la festa della Terra della Scuola Primaria Don Milani ha visto la partecipazione e la collaborazione di tutti gli alunni. I più “grandi” hanno illustrato la loro ricerca su come trattiamo la Terra, su come dovremmo
● 19/04/2023 – Festeggiamenti per i 13 anni dei GdC
Per il Tredicesimo Anno dei Gruppi di Cammino di Bollate è stata organizzata una Camminata da Madonna in Campagna al Parco Camilleri per valorizzare le bellezze botaniche, naturali del nostro territorio e le bellezze artistiche presenti nel nuovo parco cittadino.
Famiglia delle Malvaceae
Le Malvaceae (Malvaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante angiosperme distribuite nelle regioni temperate e calde di tutto il globo. Della famiglia fanno parte specie di grande interesse commerciale come ad esempio fibre tessili (cotone, iuta, kenaf), piante ornamentali
Genere Hibiscus
Il GENERE Hibiscus, appartenente alla famiglia delle Malvaceae, comprende oltre 600 di arbusti, piccoli alberi o piante erbacee, perenni o annuali, rustici o delicati, sempreverdi o a foglie decidue ampiamente distribuiti nelle regioni caldo-temperate, subtropicali. Descriviamo i più diffusi in
● 05/04/2023 – Servizio d’ordine alla Corsa Campestre
Bella e partecipata la Corsa Campestre organizzata della Scuola Secondaria di 1° grado E.Montale di via Verdi al Parco Centrale. Alcuni Volontari dei GdC, con gilet di riconoscimento, insieme ai volontari della Bollate Running e della Ciclofficina, hanno prestato servizio d’ordine
● 29/03/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della Salute: “Osteoporosi”

Il dott. Michel Chevallard , Specialista in immunologia e Reumatologia, ha parlato di “Osteoporosi: cosa sapere e cosa fare”. In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli ; Link alla pagina: “Proposte di
● 15/03/2023 1a Visita guidata al Duomo di Milano

Il 15 marzo 2023, in una giornata ventosa ma limpidissima, trenta componenti dei GdC di Bollate, grazie alla nostra W.L Filippa che ha curato l’organizzazione, si sono recati a visitare il Duomo di Milano accompagnati dalla guida Marilena Criscuolo, molto
●26/04/2023- In Biblioteca per i Mercoledì della salute: “INVECCHIAMENTO COGNITIVO”
Nell’ambito dei Mercoledì della Salute (vedi programma 2023) il Dott. Luca Cravello parlerà di “INVECCHIAMENTO COGNITIVO: normale o patologico?” In Biblioteca sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli ; Link alla pagina: “Proposte di letture sulla
● 11.03.2023 – Un “Sabato Speciale” al Giardino dei Giusti di Bollate

Nell’ambito delle manifestazioni per la “Giornata della Legalità”, le prime classi delle sezioni B-C-D della scuola secondaria di 1° grado Montale di Bollate, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati al Giardino dei Giusti di via Perlasca ed hanno presentato
● 22/02/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della salute: Colesterolo

Nell’ambito dei Mercoledì della salute (clicca qui per vedere programma completo) In Biblioteca saranno disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi la pagina: “Proposte di letture sulla salute! Ultimo agg.: 31 Mar 2023
● 19/02/2023 – “3a Bollate Run” a Castellazzo 1°Premio

Anche quest’anno abbiamo vinto il Primo premio gruppi”. La nostra soddisfazione è espressa bene dalla parole del nostro grande WL Tony: Carissime e carissimi camminatori, questa mattina ho notato molta allegria e voglia di stare insieme e la cosa mi
● 15/02/2023 – 2a visita dei GdC al Memoriale della Shoah – Binario 21

Considerando l’alta richiesta di partecipazione in occasione della prima visita del novembre u.s., un secondo nutrito gruppo di componenti dei Gruppi di Cammino di Bollate si è recato in data 15 febbraio 2023 al Memoriale della Shoah – Binario 21 ove
● 22/02/2023 Programma dei “Mercoledì della Salute” per il 2023 in Biblioteca

Dal 22 febbraio 2023 con le “COLESTEROLO ALTO: alimentazione, integratori o farmaci?” relatrice Dr.ssa Consuelo Vecchio, riprendono i “Mercoledì della Salute” presso la Biblioteca Comunale di Bollate dalle 10:00 alle 11:00. Gli incontri si terranno ultimo mercoledì del mese fino
● 2023 – Passeggiate Botaniche autunnali per i bimbi delle scuole primarie di Bollate (vedi foto)

Anche per l’anno scolastico 2022-23 alcuni aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate, esperti in botanica, hanno realizzato con i piccoli alunni delle sei seconde classi delle scuole primarie Rosmini e Marco Polo “Passeggiate botaniche al Parco Centrale” alla scoperta
● 26/11/2022 – Panchina Rossa e Camminata per dire NO alla Violenza contro le donne

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne tanti aderenti ai GdC, tante donne, ma anche tanti uomini, hanno partecipato all’inaugurazione della “Panchina Rossa” di Ospiate di Bollate in via Trento, la terza panchina rossa posizionata dal Comune di
● 16/11/2022 – Visita al Memoriale della Shoah – Binario 21

Per non dimenticare e non rimanere nell’INDIFFERENZA! I componenti dei Gruppi di Cammino di Bollate, con il sostegno del Comitato Soci Coop Lombardia, in data 16.11.2022 unitamente ai Walking Leader si sono recati a Milano in visita al Binario 21
● 23/10/2022 – Walking Day al Parco Sempione

Una nutrita schiera di Walking Leader e di camminatori dei Gruppi di Cammino di Bollate ha partecipato alla camminata nel Parco Sempione di Milano ed all’Arena Civica, in una giornata uggiosa, priva di pioggia ma carica di tanto entusiasmo. Da
● 21/10/2022 – Incontro di Cammina Mente (vedi le riflessioni)

Ultimo agg.: 24 Ott 2022
● 12/10/2022 – I GdC al Ninfeo di Villa Litta a Lainate

Volontari dell’associazione “Amici di Villa Litta” ci hanno guidato alla scoperta delle bellezze artistiche del Ninfeo della Villa e in maniera chiara e divertente, aiutati da tecnici idraulici che custodiscono i segreti della grande opera di ingegneria idraulica, ci hanno
● 05/10/2022 – Al via il 13° anno di attività dei Gruppi di Cammino di Bollate

Oggi in Biblioteca Centrale è stata inaugurata la 13° stagione di attività dei GdC-Bollate. Anche per questa stagione 2022-23 si riconfermano tre punti di partenza: Parco Centrale Martin Luther King, martedì e venerdì alle h. 9,30 Madonna in Campagna, piazza
● 29/09/22 – 1° Raduno dei Gruppi di Cammino di ATS a Monte Stella

Numerosi Gruppi di Cammino dell’interland milanese hanno partecipato al 1° raduno dei Gruppi di Cammino promosso da ATS Milano Città Metropolitana e dal Municipio 8. Più di 300 persone hanno partecipato a questa bella camminata alla scoperta di Monte
● Cinque Appuntamenti per Settembre / Ottobre
● Mercoledì 28 Settembre Mercoledì della Salute in Biblioteca. ● Giovedì 29 Settembre Primo Raduno Gruppi di Cammino ATS a MONTE STELLA. ● Mercoledì 5 Ottobre in Biblioteca “Inaugurazione Anno 2022/23 dei GdC-Bollate” ● Mercoledì 12 Ottobre Visita guidata al “NINFEO di
● Settembre 2022 – Il “cuore fiorito” al parco …. fiorisce

Le amorevoli cure di volontari, in particolare l’assiduità di Salvo, Silvana, Pino e Loredana dei Gruppi di Cammino di Bollate, hanno permesso alle piantine mellifere messe a dimora nel luglio u.s. di sopravvivere ed anzi crescere in questa torrida estate
● Giugno-luglio 2022: BATTICUORE al Parco Centrale

Anche quest’anno i Gruppi di Cammino di Bollate hanno guidato i bambini dell’Oratorio Estivo Maria Immacolata e San Filippo Neri della Parrocchia di San Martino “Alla scoperta degli Alberi del Parco Centrale di Bollate”. Fiabe, leggende legate al mondo della
● 09/07/22 – Un cuore fiorito per le Api

Un cuore fiorito per le api. Questo il nome scelto dalla piccola Giorgia per denominare quel piccolo pezzo di terra del Parco Centrale dove stamattina sono state messe a dimora le piantine nate e cresciute nel semenzaio curato amorevolmente da
● 01/06/22 – Pranzo Sociale dei GdC-Bollate

Pranzo sociale all’Osteria 4 Leoni di Castellazzo per festeggiare tutti insieme la 13^ stagione dei Gruppi di Cammino di Bollate che sta per concludersi. Stagione densa di “cammino” e di eventi. Finita la pandemia abbiamo infatti potuto riprendere, alla grande,
● 28/05/22 – Alla Scoperta del Mondo delle API

Grazie al sostegno del Comitato Soci Coop di Bollate bimbi dai 5 ai 7 anni hanno partecipato, presso l’Azienda Agricola F.lli Rossi di via dei Dossi, al laboratorio “Alla scoperta del Mondo delle API” dove Andrea ha spiegato la vita
● 24 e 25/05/22 – Scuola Rosmini – “Cartellinatura”

Due pomeriggi trascorsi con i ragazzi delle quattro classi quarte della Scuola Primaria Rosmini per concludere il progetto “Impara facendo: osserva, conosci e riconosci gli Alberi del Giardino della Scuola con i Gruppi di Cammino”. Il piano di lavoro, iniziato
● 20/05/22 – Al Giardino dei Giusti con i ragazzi della Scuola Leonardo da Vinci

Aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate e iscritti all’ANPI hanno accolto nel Giardino dei Giusti di Bollate gli allievi delle cinque classi di prima media della Leonardo da Vinci di via Fratellanza di Bollate, accompagnati dai loro insegnanti, per
Famiglia delle Hydrangeaceae
Specie / Generi di Hydrangeaceae presenti in questa pagina Ultimo agg.: 30 Mag 2022
ORTENSIA
ORTENSIA ( Hydrangea macrophylla ) Sinonimi: — Provenienza: Asia orientale e Cina — Famiglia:Hydrangeaceae (ex Saxifragaceae) Esemplari a Bollate: Scuola Rosmini Il genere comprende diverse specie di piante legnose arbustive che si differenziano per caratteristiche della foglia e dell’inflorescenza. La
FORSIZIA
FORSIZIA ( Forsythia x intermedia ) Sinonimi: — Provenienza: Cina e Giappone– Famiglia: Oleaceae Esemplari a Bollate: Scuola Rosmini, Scuola Don Milani La forsizia è il classico arbusto che annuncia la primavera con i suoi fiori gialli che compaiono sui
DEUTZIA
DEUTZIA ( Deutzia scabra ) Sinonimi: — Provenienza: Cina e Giappone — Famiglia: Hydrangeaceae (ex Saxifragaceae) Esemplari a Bollate: Scuola Rosmini La Deutzia è un bellissimo arbusto da fiore di origine asiatica; ne esistono circa cinquanta specie, ma in coltivazione
FILADELFO
FILADELFO ( Philadelphus coronarius) Sinonimi: fiori d’angelo, gelsomino della Madonna, falso arancio– Provenienza: Europa Centro meridionale, Caucaso — Famiglia: Hydrangeaceae (ex Saxifragaceae) Esemplari a Bollate: Scuola Rosmini Esistono moltissimi ibridi, varieta e specie di Philadelphus con foglie anche variegate di
Famiglia delle Araliaceae
EDERA ( Hedera helix ) Sinonimi: — Provenienza: Europa– Famiglia: Araliaceae Esemplari a Bollate: … pressochè ubiquitaria Pianta rampicante con fusto legnoso e foglie sempreverdi che cresce rapidamente ovunque e sopravvivere in climi e condizioni molto diverse. . Foglie: di
Famiglia delle Vitaceae
VITE DEL CANADA ( Parthenocissus tricuspidata ) Sinonimi: — Provenienza: Himalaya e Asia Orientale– Famiglia: Vitaceae Esemplari a Bollate: Scuola Rosmini Pianta ornamentale rampicante, a rapida crescita, con foglie caduche. Il fusto principale può arrivare anche i quindici metri d’altezza.
● 11/5/22 – Camminata serale a Madonna in Campagna invitati da Tony

Serata ideale per camminare, una piacevole passeggiata fra i profumi (rose, sambuco, robinie, ginestre ….). Ottimo anche il gelato alla “Mucca”. Ultimo agg.: 27 Mag 2022
● 04/05/22 – Visita guidata a COMO

Il desiderio di trascorrere un’intera giornata in buona compagnia, ammirando paesaggi lacustri uniti alle bellezze prodotte dall’uomo nel corso dei secoli, ha fatto sì che i Camminatori di Bollate si concedessero la visita a Como elegante e ricca città adagiata
● Aprile 2022 – Gli alunni dell’IC.Brianza al Giardino dei Giusti di Bollate

Il 4, 5, 6 e 8 aprile Alice, Gian Piero, Loredana e Silvana, aderenti ai Gruppi di Cammino, insieme a Pino Parisi, presidente dell’ANPI, e Alfonso Di Pasqua della pro Loco, hanno accompagnato gli alunni delle classi quarte delle scuole
● 22/04/22 – Festa della Terra alla Scuola Iqbal Masih

In occasione della “Festa della Terra” nella scuola si sono svolte molte iniziative: E’ stato inaugurato il Murales “Muralito per un Mondo pulito” disegnato dai bambini insieme alla maestra Maria Carbone E’ stato inaugurato il “Tabellone con la mappatura” degli
● 01/04/22 – I GdC visitano la Mostra “Storie Restituite”

Toccante la visita alla mostra “Storie Restituite” guidati da studenti volontari dell’Istituto Scolastico Primo Levi di Bollate, sotto la sapiente e vigile supervisione della dott.ssa Mara Sorte, archivista/conservatrice dell’archivio del Comune di Bollate. Nelle teche della mostra, allestita presso LaBolla
● Appuntamento a LaBolla: “La Memoria Restituita” dal 26/03 al 10/04/22

Il Comune di Bollate, con la partecipazione degli studenti dell’ITCS Primo Levi, inaugura il 26 marzo alle ore 17:30 l’evento : “La Memoria Restituita” L’evento comprende: LA MOSTRA “STORIE RESTITUITE” con i documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
● 16/03/2022 – Escursione dei GdC alla Certosa di Garegnano

I GdC-Bollate, fedeli al loro motto “cammina e usa mezzi di trasporto pubblici” anche per la visita alla Certosa di Garegnano si sono avvalsi del treno dalla stazione di Bollate Centro alla stazione di Certosa. Una breve camminata ed ecco
● SIAMO UN MONDO IN GUERRA! – SIAMO IMMERSI NEI CONFLITTI!

Riflessioni di Marinella in “Cammina Mente”, con le parole del poeta Bruno Tognolini
● 20/02/22 – 2a Bollate Run a Castellazzo – 1° PREMIO

Primo Premio Gruppi per i GdC anche in questa camminata organizzata dal Gruppo Podistico “Bollate Running” Il percorso proposto, piacevole e ben segnalato, si è snodato lungo i sentieri del Parco delle Groane a Castellazzo e all’interno dei giardini di
● Riprendono i Mercoledì della Salute in Biblioteca

Dal 23 febbraio 2022 con le “Allergie Alimentari” relatrice Dr.ssa Lea Caron, riprendono i “Mercoledì della Salute” presso la Biblioteca Comunale di Bollate dalle 10:00 alle 11:00. Gli incontri si terranno ultimo mercoledì del mese fino a novembre come da
MELO COTOGNO (Cydonia)
MELO COTOGNO (Cydonia oblonga) Provenienza: Asia Minore e Caucaso poi Europa e Cina – Famiglia: Rosaceae Esemplari a Bollate: Scuola Iqbal Masih È uno dei più antichi alberi da frutto, coltivato già nel 2000 a.C. dai Babilonesi, tra i Greci