BETULA (GENERE)Provenienza: emisfero boreale Famiglia: Betulaceae |
|||
Al genere BETULLA appartengono più di 40 specie originarie dell’emisfero boreale, tutte caratterizzate dalla presenza nella loro corteccia di “betulina”, un alcaloide che conferisce il colore chiaro (bianco madreperlaceo, bianco sporco) al fusto. Tra le specie più diffuse nei nostri territori segnaliamo la Betula pendula e la Betula pubescens. |
|||
BETULLA BIANCA (Betula pendula o B.verrucosa)Clicca qui e ti racconto chi sono …Sinonimi: Betulla comune, Betulla verrucosa, Betulla pendente, Barancio, Bidollo — Provenienza: Europa ed Asia Settentrionale. Ha un’area di distribuzione molto ampia dalla Svezia all’Italia meridionale per la sua ottima adattabilità. — Famiglia: Betulaceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale, Scuola Montessori, Giardino dei Giusti, Parco Camilleri |
|||
Albero che può raggiungere i 25 metri di altezza ![]() Foglie: Fiori: Frutti Utilizzo/Particolarità: In primavera le api raccolgono dalle gemme viscose un liquido resinoso che mescolano con saliva e cera forma la “propoli” sostanza antisettica che le api utilizzano per tappezzare l’alveare destinato ad accogliere le uova. La propoli derivata dalle betulle è di colore bruno scuro. |
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum ————– Wikipedia | |||
Specie simili:– BETULLA PUBESCENTE (Betula pubescens) o tomentosa o pelosa per la presenza di abbondante peluria sul picciolo, sulle nervature della pagina inferiore delle foglie che si presentano di forma più romboidale rispetto alla Betulla Bianca. Il portamento è eretto con rami non pendenti. |
Ultimo agg.: 22 Gen 2025