.
Siam dei gruppi di cammino
e ci sta a cuore il tuo cuoricino.
Maglia bianca, cuore rosso
si cammina a più non posso.
Ascolta cittadino
con noi sarai paladino
del benessere in cammino
Il nostro sito interattivo/fotografico è nato per:
valorizzare l’importanza di “Camminare in compagnia“ per una vita sana e attiva;
stimolare la nascita di nuove iniziative ed uno scambio di idee e partecipazione con altri Gruppi di Cammino come già avviene costantemente con il GdC di Baranzate;
stimolare il rispetto per la natura ed in particolare nei luoghi dove camminiamo nel sito è presente un’ampia sezione dedicata agli alberi del Parco Centrale M.L.King, che comprende una Mappa Interattiva che consente di localizzare le singole piante e consultare le schede botaniche, da noi realizzate per ogni specie, ricche di immagini fotografiche, caratteristiche e peculiarità. Per adeguato approfondimento scientifico/culturale sono presenti link a siti botanici ed una discreta bibliografia sugli alberi.
Nel 2016-17 è stata realizzata, insieme al Comune di Bollate e all’UTE, la mappatura e la “cartellinatura” degli alberi del Parco Centrale consapevoli che chiamare gli alberi con il proprio nome induce ad amarli e rispettarli. I cartellini identificativo di ciascuna specie sono corredati dal QR code che indirizza alla relativa scheda botanica del sito, trasformando quindi il nostro Parco in una “BiblioTeca degli Alberi a cielo aperto”.
Nel sito abbiamo successivamente inserito “quiz di apprendimento” per bambini ed adulti con livelli di difficoltà crescenti per mettere alla prova le conoscenze botaniche individuali.
Nel 2017-18, la Sezione Alberi è stata notevolmente ampliata con pagine e schede botaniche relative agli Alberi della Scuola Primaria Montessori di Bollate, frutto della nostra fattiva partecipazione al progetto – ALBERO: QUAL E’ IL TUO NOME? che ha portato alla identificazione, mappatura e cartellinatura delle specie di alberi presenti nel giardino della Scuola Montessori (“Cerimonia della cartellinatura” del 10 maggio 2018).
Nel 2018 è iniziata la nostra collaborazione anche con allievi ed insegnanti della Scuola Primaria Marco Polo di Ospiate.
Nel sito abbiamo inserito la pagina che riassume tutte le iniziative “botaniche”con le scuole e la pagina “Lavori Alunni Scuola Montessori” che mostra l’impegno ed i lavori degli alunni ed insegnanti.
Diamo molta importanza alle fotografie sia per rievocare gli eventi dei GdC (momenti di socializzazione ed impegno), sia per ritrarre gli Alberi nel corso delle stagioni: la comunicazione per immagini è certamente diretta e piacevole. Abbiamo previsto anche una sezione con le migliori “foto del mese” inviate dai camminatori, inerenti i nostri luoghi del cammino.
Dal giugno 2019 è nata la nuova iniziativa “Cammina Mente”: dopo le nostre passeggiate del venerdì ci fermiamo e Marinella, forte della sua esperienza di insegnante, ci propone letture e immagini che per tutti noi possono essere spunto di riflessioni, ricordi ed emozioni sul “cammino” da condividere con il gruppo.
Non è un blog, ma siamo lieti di ricevere consigli, suggerimenti propositivi e critiche costruttive per eventuali modifiche/correzioni e nuove iniziative da parte di “camminatori” volonterosi, educatori ed insegnanti. Per contattarci ed inviare fotografie: alberi@GdC-Bollate.it
(Sito ottimizzato per Firefox, Crome, Microsoft Edge, si apprezza meglio su “schermo grande” ove è più facile sfruttare le mappe interattive)
Keith Haring bimbo che impara a camminare
E’ un sito appena nato, per crescere ha bisogno della collaborazione e delle idee di tutti i nostri camminatori e delle persone che apprezzano l’attività fisica e la Natura.