-
Papilionaceo
= (da papilio cioè farfalla) è un Fiore formato da un petalo più grande, chiamato vessillo e altri due petali che risoprono l'ovario (le carene) e le ali . Tipico delle fabaceae robinia, albero di giuda, maggiociondolo, ecc.. [caption id="attachment_6924" align="aligncenter" width="289"]Fiore di robinia[/caption]
-
Pappo [ botanica ]
= appendice piumosa e leggera di alcuni frutti e di alcuni semi avente la funzione di favorire la dispersione dei semi per l'azione del vento (anemofila o anemocora) o nell'acqua, come nel pioppo -
Parco Anna Frank
-
Parco Camilleri [ parchi ]
-
Parco Centrale [ parchi ]
-
Parco Expo [ parchi ]
-
Perianzio [ botanica ]
= insieme di petali e sepali che nel fiore formano il calice e la corolla. Non comprende la parte riproduttiva del fiore. -
Pianta Suffruticosa
= pianta perenne in genere un arbusto, con fusto legnoso nella porzione basale per sopravvive anche d'inverno, mentre superiormente è erbaceo (es. elicriso, gelsomino, ... ). -
Pioppo Monumentale [ parchi ]
-
Pistillo
= struttura riproduttiva femminile del fiore delle Angiosperme, è costituito da:- ovario = parte del pistillo contenente gli ovuli che dopo la fecondazione si trasforma in frutto.
- stilo = porzione del pistillo generalmente allungata e sottile che congiunge l’ovario con lo stimma.
- stimma o stigma = parte appiccicosa, apicale del pistillo atta a catturare il polline.
-
Pubescente
= superficie ricoperta da peli morbidi al tatto, corti, fini e poco densi (meno vellutato del tomentoso).
Per un glossario molto più completo vedi: Acta Plantarum
Ultimo agg.: 29 Gen 2021