(*clicca sulle foto per ingrandirle)
Camminando insieme anno dopo anno abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e di mettere a frutto competenze individuali (fotografia, salute, alimentazione, informatica, …) per proporre iniziative ed eventi che hanno coinvolto tanti camminatori di Bollate e dei paesi vicini.
● In Forma con i Gruppi di Cammino di Bollate
Ultimo agg.: 23 Ott 2024
● 13/06/2024 – Camminata sotto le stelle ideata da Tony
Alcune immagini per ricordare la camminata e ringraziare Tony Ultimo agg.: 13 Set 2024
● 07/06/2024 – Numerosi al ricordo dell’esplosione della POLVERIERA
Venerdì 7 giugno 2024 – ore 17.45, CAMMINATA organizzata dall’Ufficio Cultura del Comune di Bollate, per commemorare le vittime dello scoppio della Fabbrica Sutter & Thévenot, fino alla cabina elettrica, unico manufatto dell’epoca rimasto presente sul luogo, valorizzato dal murales
● 05/06/2024 – “Pranzo annuale dei GdC-Bollate” -> foto, video, canti e balli
Il 5 giugno presso l’Osteria 4 Leoni di Castellazzo di Bollate, pranzo annuale: molti i partecipanti allietati dalle vivande, dalla musica e dal canto di Gimmy, vocalist dei Solitari, che ha indotto molti a cantare e soprattutto ballare. Guardiamo il
● 29/05/2024 – In Biblioteca per i mercoledì della salute: “Il fegato questo sconosciuto”
Il Dr. Alessandro Massari specialista in Gastroenterologia – ASST Fatebenefratelli – Sacco – Milano ha parlato di epatopatie: In genere si parla poco di fegato, fa poco notizia, ma è un organo insostituibile per il mantenimento dell’equilibrio chimico e funzionale
● 26/05/2024 – A Castellazzo 17° Giro dei Laghetti – I° Premio
Non vi era alcun dubbio… SIAMO ARRIVATI PRIMI. Il premio del gruppo, composto da affettati e formaggi l’abbiamo già dato all’Osteria 4 Leoni, che lo inserirà nel menù del Pranzo Sociale del 5 giugno (ricordatevi di iscrivervi numerosi !). Giornata
● 9-12 maggio – Civil Week 2024 – 4 eventi dei GdC (guarda i filmati)
(in fondo alla pagina pubblicati Docu-Film degli eventi e mappa degli Alberi Parlanti) I Gruppi di Cammino di Bollate (GdC-Bollate), nati nel 2010, sono un’organizzazione “di fatto” costituita da cittadini che si incontrano due volte la settimana per camminare insieme
● 12/05/2024 – Festa di Primavera con gli “Alberi Parlanti Vestiti a Festa”
Nell’ambito della Festa di Primavera di Cassina Nuova come Gruppi di Cammino di Bollate abbiamo organizzato la “Camminata di Primavera” che si è conclusa con la Scoperta degli Alberi Parlanti “Vestiti a Festa” dalle nostre camminatrici che hanno realizzato opere
● 4/05/2024 – Giornata ASST per PREVENZIONE DELLA SALUTE
Sabato 4 maggio, durante la giornata dedicata alla Prevenzione della ASST Rhodense e ATS Metropolitana, il Sindaco Francesco Vassallo e il Direttore Generale della ASST Rhodense, Marco Bosio hanno consegnato ai Gruppi di Cammino di Bollate l’attestato “per la preziosa
● 17/04/2024 in Biblioteca per i Mercoledì della salute: DIETA
La Dr.ssa Consuelo Vecchio, dietista clinica, ha parleto di: DIETE A CONFRONTO (fatti e misfatti) In Biblioteca sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli Per vedere le diapositive proiettate dutante la relazione clicca qui Ultimo
● 20/03/2024 – in Biblioteca per i Mercoledì della salute: FATTORI DI RISCHIO CARDIOVACOLARE
La Dr.ssa Marzia Cottini, specialista in Cardiologia ci ha illustrato sapientemente ed in modo chiaro quali sono e come correggere i fattori di rischio cardiovascolare. Clicca qui per vedere le diapositive proiettate durante la conferenza. In Biblioteca sono disponibili libri
●13/03/2024 – Visita Guidata a Lodi e all’Abbazia di San Bassiano a Lodi Vecchio
In una splendida giornata di fine inverno un nutrito gruppo di aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate visita LODI e SAN BASSIANO a LODI VECCHIO Gustiamola con il breve diaporama (come per Pavia) dove Alice illustra i tratti salienti
● 28/02/2024 – In Biblioteca per i Mercoledì della salute: ESERCIZIO FISICO
Il Dr. Massimo Tanzi, specialista in Medicina dello Sport (Medicina fisica e Riabilitazione) ha parlato di ATTIVITA’ FISICA ADATTATA Per vedere le diapositive proiettate dutante la relazione clicca qui Ultimo agg.: 17 Apr 2024
● Da Mercoledì 28 febbraio alle 10:00 in Biblioteca riprendono i Mercoledì della Salute
Guarda il Programma per tutto il 2024 Ultimo agg.: 08 Apr 2024
● 18/02/2024 – 1° premio per i GdC anche alla 4a BollateRun
Ripetiamo per la 4a volta che anche quest’anno abbiamo vinto il Primo premio gruppi” alla 4a BollateRun Guardiamoci con le foto di Evelina e Gian Piero Prima di partire Durante il “faticoso persorso” in mezzo al fango (sic) Splendidi alla
● 17/01/2024 – Visita guidata a San Maurizio Maggiore di Milano
Nonostante la pioggia, aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate hanno partecipato alla visita della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore guidati ancora dalla brava Marilena Criscuolo (la stessa della visita al Duomo di Milano) , che dopo la
● 13/12/2023 – Scambio degli Auguri tra tutti i Camminatori
Mecoledì 13 dicembre 2023 alle ore 9:15 presso il locale MiPinsa di via Repubblica 9/11 (di fronte al Centro Sportivo dell’Oratorio) brindisi natalizio riservato a tutti gli aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate 2023-24 (solo con tesserino). Obbligatoria l’adesione
● 02/12/2023 – Inaugurazione “Panchina Rossa” a Cassina Nuova
Nel freddo e ventoso pomeriggio di sabato 2 dicembre tanti bollatesi e tanti Camminatori hanno partecipato all’inaugurazione della “panchina rossa” a Cassina Nuova. Una breve camminata dal Parco Camilleri di via Pace sino al sagrato della Chiesa Parrocchiale di San
● 29.11.2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della salute: DIABETE MELLITO tipo 2
Il Dr. Umberto Raggi, specialista in Endocrinologia – Diabetologia, ha parlato della Pandemia da Diabete Mellito tipo 2 (clicca sull’immagine per ingrandire) Per vedere le diapositive proiettate dutante la relazione clicca qui In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per
● 19/11/2023 – Concerto multimediale “NOTE STUPRATE”
Dopo un minuto di silenzio per Giulia, uccisa dal fidanzato, la toccante presentazione multimediale di Maurizio Padovan ha ricordato che la violenza sulle donne non è un fenomeno nuovo ma è presente già dall’antichità. Le sue immagini, le sue parole
● 08/11/2023 – Visita guidata alla città di PAVIA
La nebbia, che ci ha avvolto al nostro arrivo a Pavia, si è via via dissolta e ha lasciato spazio ad una giornata calda, serena, piacevole dal punto di vista climatico ed ideale per apprezzare le bellezze architettoniche della città
● 25/10/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della Salute: Malattia da Reflusso G.E.
Il Dr. Daniele Gridavilla, specialista in Gastroenterologia, ha parlato di Malattia da Reflusso Gastro – Esofageo (clicca sull’immagine per ingrandire) Link alla pagina: “Proposte di letture sulla salute!” della Biblioteca di Bollate Ultimo agg.: 07 Dic 2023
● 28/09/2023 – Al Parco Sempione 2° Raduno di GdC di ATS Milano
Al 2^ raduno dei GdC di ATS Milano Città Metropolitana abbiamo camminato in tantissimi in compagnia di molti gruppi provenienti dall’hinterland milanese. Un bel percorso di più di 3 Km tra i vialetti del Parco Sempione situato nel cuore della
● 11/10/2023 – In Biblioteca: Inaugurazione della Stagione 2023-24 dei GdC
L’11 ottobre 2023 in Biblioteca Centrale a Bollate, alla presenza dell’Assessore allo Sport Ida de Flaviis e dei nuovi Amici del CDD, è stata inaugurata la 14a EDIZIONE dei GdC-Bollate. Nel corso dell’evento è stato ribadito che camminare regolarmente è
● 27/09/ 2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della Salute: ByPass, Angioplastica, …..
Il Dott. Mariano Pellicano, Specialisata in Cardiologia, ha parlato con molta competenza di: ByPass, Angioplastica Coronarica …. (clicca sull’immagine per ingrandire) In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli Link alla pagina
● 10/09/2023 – Festa dello Sport e Associazioni
Grazie a tutti per la significativa partecipazione al nostro Gazebo E già in molti hanno rinnovato l’adesione al Gruppo per non perdere le prossime iniziative Ultimo agg.: 01 Ott 2023
● 07/06/2023 – Pranzo Annuale dei GdC-Bollate
Buon cibo e musica dal vivo per il Pranzo Annuale dei GdC presso”L’Osteria dei 4 Leoni” a Castellazzo di Bollate che hanno festeggiato in bellezza il 13° anno di attività. Visi sorridenti e soddisfatti degli 80 partecipanti che hanno gustato
● 07/06/2023 – A Bollate nel Gardino di via Perlasca onorati 4 nuovi Giusti
Quattro nuovi Giusti sono da oggi commemorati nel Giardino dei Giusti della nostra città che si arricchisce di quattro alberi (mirabolani scuri), di un nuovo tabellone che ricorda tutti i Giusti onorati nel giardino di via Perlasca e di una
● 07/06/2023 – Passeggiata in ricordo dell’esplosione della polveriera di Castellazzo
PROGRAMMA Ore 18: Ritrovo presso il parcheggio della stazione di Bollate Nord, Via San Pietro. Ore 18.15 partenza del gruppo Ore 19: Arrivo alla cabina elettrica del murale Ore 20: ritorno in via San Pietro Vi giro l’invito inviatoci da
● 31/05/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della Salute: “Mal di Schiena”
Il Dr. Massimo Tanzi, fisiatra, specialista in Medicina dello Sport ha parlato di : “Mal di schiena” Clicca qui per vedere le diapositive presentate durante la relazione (pdf) In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro.
● 26 e 31/05/2023 – Festa per Tony a Madonna in Campagna e Camminata serale a Madonnia in Campagna
Il 31 maggio si è potuta tenere la Camminata Serale a Madonna in Campagna organizzata dal Tony seguita poi dal Gelato “alla Mucca” di via 4 Novembre di Bollate. Ultimo agg.: 01 Ott 2023
● 27/05/2023 – Intitolazione della Piazza del Giardino dei Giusti a Gino Strada e Teresa Sarti
Sabato 27 maggio si è tenuta la cerimonia di intitolazione della piazza del Giardino dei Giusti a Gino Strada e Teresa Sarti e l’inaugurazione dell’opera pavimentale realizzata dall’artista Ale Senso ispirata al lavoro e all’impegno per la Pace di Gino
● 10/05/2023 – I GdC visitano VARESE
In una giornata nuvolosa ma fortunatamente senza pioggia un gruppo di Camminatori, dopo un comodo viaggio con TreNord, ha potuto visitare con una guida specializzata la città di Varese, definita anche “Città giardino”, e le sue principali attrazioni turistiche. Il
● 03/05/2023 – 2a Visita Guidata al Duomo di Milano
Anche questa nuova visita al Duomo di Milano è stata molto apprezzata dai camminatori che, sotto la sapiente guida di Marilena Criscuolo, hanno ammirato le “bellezze” presenti nella Cattedrale: i possenti pilastri realizzati con il marmo rosato proveniente dalle cave
● 28/04/2023 – Festa della Terra alla Don Milani
Rinviata al 28 aprile la festa della Terra della Scuola Primaria Don Milani ha visto la partecipazione e la collaborazione di tutti gli alunni. I più “grandi” hanno illustrato la loro ricerca su come trattiamo la Terra, su come dovremmo
● 19/04/2023 – Festeggiamenti per i 13 anni dei GdC
Per il Tredicesimo Anno dei Gruppi di Cammino di Bollate è stata organizzata una Camminata da Madonna in Campagna al Parco Camilleri per valorizzare le bellezze botaniche, naturali del nostro territorio e le bellezze artistiche presenti nel nuovo parco cittadino.
● 05/04/2023 – Servizio d’ordine alla Corsa Campestre
Bella e partecipata la Corsa Campestre organizzata della Scuola Secondaria di 1° grado E.Montale di via Verdi al Parco Centrale. Alcuni Volontari dei GdC, con gilet di riconoscimento, insieme ai volontari della Bollate Running e della Ciclofficina, hanno prestato servizio d’ordine
● 29/03/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della Salute: “Osteoporosi”
Il dott. Michel Chevallard , Specialista in immunologia e Reumatologia, ha parlato di “Osteoporosi: cosa sapere e cosa fare”. In Biblioteca a Bollate sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli ; Link alla pagina: “Proposte di
● 15/03/2023 1a Visita guidata al Duomo di Milano
Il 15 marzo 2023, in una giornata ventosa ma limpidissima, trenta componenti dei GdC di Bollate, grazie alla nostra W.L Filippa che ha curato l’organizzazione, si sono recati a visitare il Duomo di Milano accompagnati dalla guida Marilena Criscuolo, molto
●26/04/2023- In Biblioteca per i Mercoledì della salute: “INVECCHIAMENTO COGNITIVO”
Nell’ambito dei Mercoledì della Salute (vedi programma 2023) il Dott. Luca Cravello parlerà di “INVECCHIAMENTO COGNITIVO: normale o patologico?” In Biblioteca sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi i titoli ; Link alla pagina: “Proposte di letture sulla
● 11/03/2023 – Un “Sabato Speciale” al Giardino dei Giusti di Bollate
Nell’ambito delle manifestazioni per la “Giornata della Legalità”, le prime classi delle sezioni B-C-D della scuola secondaria di 1° grado Montale di Bollate, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati al Giardino dei Giusti di via Perlasca ed hanno presentato
● 22/02/2023 – In Biblioteca per i Mercoledì della salute: Colesterolo
Nell’ambito dei Mercoledì della salute (clicca qui per vedere programma completo) In Biblioteca saranno disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Vedi la pagina: “Proposte di letture sulla salute! Ultimo agg.: 31 Mar 2023
● 19/02/2023 – “3a Bollate Run” a Castellazzo 1°Premio
Anche quest’anno abbiamo vinto il Primo premio gruppi”. La nostra soddisfazione è espressa bene dalla parole del nostro grande WL Tony: Carissime e carissimi camminatori, questa mattina ho notato molta allegria e voglia di stare insieme e la cosa mi
● 15/02/2023 – 2a visita dei GdC al Memoriale della Shoah – Binario 21
Considerando l’alta richiesta di partecipazione in occasione della prima visita del novembre u.s., un secondo nutrito gruppo di componenti dei Gruppi di Cammino di Bollate si è recato in data 15 febbraio 2023 al Memoriale della Shoah – Binario 21 ove
● 22/02/2023 Programma dei “Mercoledì della Salute” per il 2023 in Biblioteca
Dal 22 febbraio 2023 con le “COLESTEROLO ALTO: alimentazione, integratori o farmaci?” relatrice Dr.ssa Consuelo Vecchio, riprendono i “Mercoledì della Salute” presso la Biblioteca Comunale di Bollate dalle 10:00 alle 11:00. Gli incontri si terranno ultimo mercoledì del mese fino
● 2023 – Passeggiate Botaniche autunnali per i bimbi delle scuole primarie di Bollate (vedi foto)
Anche per l’anno scolastico 2022-23 alcuni aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate, esperti in botanica, hanno realizzato con i piccoli alunni delle sei seconde classi delle scuole primarie Rosmini e Marco Polo “Passeggiate botaniche al Parco Centrale” alla scoperta
● 26/11/2022 – Panchina Rossa e Camminata per dire NO alla Violenza contro le donne
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne tanti aderenti ai GdC, tante donne, ma anche tanti uomini, hanno partecipato all’inaugurazione della “Panchina Rossa” di Ospiate di Bollate in via Trento, la terza panchina rossa posizionata dal Comune di
● 16/11/2022 – Visita al Memoriale della Shoah – Binario 21
Per non dimenticare e non rimanere nell’INDIFFERENZA! I componenti dei Gruppi di Cammino di Bollate, con il sostegno del Comitato Soci Coop Lombardia, in data 16.11.2022 unitamente ai Walking Leader si sono recati a Milano in visita al Binario 21
● 23/10/2022 – Walking Day al Parco Sempione
Una nutrita schiera di Walking Leader e di camminatori dei Gruppi di Cammino di Bollate ha partecipato alla camminata nel Parco Sempione di Milano ed all’Arena Civica, in una giornata uggiosa, priva di pioggia ma carica di tanto entusiasmo. Da
● 12/10/2022 – I GdC al Ninfeo di Villa Litta a Lainate
Volontari dell’associazione “Amici di Villa Litta” ci hanno guidato alla scoperta delle bellezze artistiche del Ninfeo della Villa e in maniera chiara e divertente, aiutati da tecnici idraulici che custodiscono i segreti della grande opera di ingegneria idraulica, ci hanno
● 05/10/2022 – Al via il 13° anno di attività dei Gruppi di Cammino di Bollate
Oggi in Biblioteca Centrale è stata inaugurata la 13° stagione di attività dei GdC-Bollate. Anche per questa stagione 2022-23 si riconfermano tre punti di partenza: Parco Centrale Martin Luther King, martedì e venerdì alle h. 9,30 Madonna in Campagna, piazza
● 29/09/22 – 1° Raduno dei Gruppi di Cammino di ATS a Monte Stella
Numerosi Gruppi di Cammino dell’interland milanese hanno partecipato al 1° raduno dei Gruppi di Cammino promosso da ATS Milano Città Metropolitana e dal Municipio 8. Più di 300 persone hanno partecipato a questa bella camminata alla scoperta di Monte
● Settembre 2022 – Il “cuore fiorito” al parco …. fiorisce
Le amorevoli cure di volontari, in particolare l’assiduità di Salvo, Silvana, Pino e Loredana dei Gruppi di Cammino di Bollate, hanno permesso alle piantine mellifere messe a dimora nel luglio u.s. di sopravvivere ed anzi crescere in questa torrida estate
● Giugno-luglio 2022: BATTICUORE al Parco Centrale
Anche quest’anno i Gruppi di Cammino di Bollate hanno guidato i bambini dell’Oratorio Estivo Maria Immacolata e San Filippo Neri della Parrocchia di San Martino “Alla scoperta degli Alberi del Parco Centrale di Bollate”. Fiabe, leggende legate al mondo della
● 09/07/2022 – Un cuore fiorito per le Api
Un cuore fiorito per le api. Questo il nome scelto dalla piccola Giorgia per denominare quel piccolo pezzo di terra del Parco Centrale dove stamattina sono state messe a dimora le piantine nate e cresciute nel semenzaio curato amorevolmente da
● 01/06/2022 – Pranzo Sociale dei GdC-Bollate
Pranzo sociale all’Osteria 4 Leoni di Castellazzo per festeggiare tutti insieme la 13^ stagione dei Gruppi di Cammino di Bollate che sta per concludersi. Stagione densa di “cammino” e di eventi. Finita la pandemia abbiamo infatti potuto riprendere, alla grande,
● 28/05/2022 – Alla Scoperta del Mondo delle API
Grazie al sostegno del Comitato Soci Coop di Bollate bimbi dai 5 ai 7 anni hanno partecipato, presso l’Azienda Agricola F.lli Rossi di via dei Dossi, al laboratorio “Alla scoperta del Mondo delle API” dove Andrea ha spiegato la vita
● 24 e 25/05/2022 – Scuola Rosmini – “Cartellinatura”
Due pomeriggi trascorsi con i ragazzi delle quattro classi quarte della Scuola Primaria Rosmini per concludere il progetto “Impara facendo: osserva, conosci e riconosci gli Alberi del Giardino della Scuola con i Gruppi di Cammino”. Il piano di lavoro, iniziato
● 20/05/2022 – Al Giardino dei Giusti con i ragazzi della Scuola Leonardo da Vinci
Aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate e iscritti all’ANPI hanno accolto nel Giardino dei Giusti di Bollate gli allievi delle cinque classi di prima media della Leonardo da Vinci di via Fratellanza di Bollate, accompagnati dai loro insegnanti, per
● 11/5/2022 – Camminata serale a Madonna in Campagna invitati da Tony
Serata ideale per camminare, una piacevole passeggiata fra i profumi (rose, sambuco, robinie, ginestre ….). Ottimo anche il gelato alla “Mucca”. Ultimo agg.: 30 Set 2023
● 04/05/2022 – Visita guidata a COMO
Il desiderio di trascorrere un’intera giornata in buona compagnia, ammirando paesaggi lacustri uniti alle bellezze prodotte dall’uomo nel corso dei secoli, ha fatto sì che i Camminatori di Bollate si concedessero la visita a Como elegante e ricca città adagiata
● Aprile 2022 – Gli alunni dell’IC.Brianza al Giardino dei Giusti di Bollate
Il 4, 5, 6 e 8 aprile Alice, Gian Piero, Loredana e Silvana, aderenti ai Gruppi di Cammino, insieme a Pino Parisi, presidente dell’ANPI, e Alfonso Di Pasqua della pro Loco, hanno accompagnato gli alunni delle classi quarte delle scuole
● 22/04/2022 – Festa della Terra alla Scuola Iqbal Masih
In occasione della “Festa della Terra” nella scuola si sono svolte molte iniziative: E’ stato inaugurato il Murales “Muralito per un Mondo pulito” disegnato dai bambini insieme alla maestra Maria Carbone E’ stato inaugurato il “Tabellone con la mappatura” degli
● 01/04/2022 – I GdC visitano la Mostra “Storie Restituite”
Toccante la visita alla mostra “Storie Restituite” guidati da studenti volontari dell’Istituto Scolastico Primo Levi di Bollate, sotto la sapiente e vigile supervisione della dott.ssa Mara Sorte, archivista/conservatrice dell’archivio del Comune di Bollate. Nelle teche della mostra, allestita presso LaBolla
● Appuntamento a LaBolla: “La Memoria Restituita” dal 26/03 al 10/04/22
Il Comune di Bollate, con la partecipazione degli studenti dell’ITCS Primo Levi, inaugura il 26 marzo alle ore 17:30 l’evento : “La Memoria Restituita” L’evento comprende: LA MOSTRA “STORIE RESTITUITE” con i documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
● 16/03/2022 – Escursione dei GdC alla Certosa di Garegnano
I GdC-Bollate, fedeli al loro motto “cammina e usa mezzi di trasporto pubblici” anche per la visita alla Certosa di Garegnano si sono avvalsi del treno dalla stazione di Bollate Centro alla stazione di Certosa. Una breve camminata ed ecco
● 20/02/2022 – 2a Bollate Run a Castellazzo – 1° PREMIO
Primo Premio Gruppi per i GdC anche in questa camminata organizzata dal Gruppo Podistico “Bollate Running” Il percorso proposto, piacevole e ben segnalato, si è snodato lungo i sentieri del Parco delle Groane a Castellazzo e all’interno dei giardini di
● Riprendono i Mercoledì della Salute in Biblioteca
Dal 23 febbraio 2022 con le “Allergie Alimentari” relatrice Dr.ssa Lea Caron, riprendono i “Mercoledì della Salute” presso la Biblioteca Comunale di Bollate dalle 10:00 alle 11:00. Gli incontri si terranno ultimo mercoledì del mese fino a novembre come da
● Autunno 2021 – Alunni delle Primarie al Parco e nei Giardini delle Scuole
Con la Festa dell’Albero dello scorso 21 novembre si è conclusa la “parte autunnale” dei progetti di collaborazione dei Gruppi di Cammino di Bollate con le Scuole Primarie di Bollate Marco Polo dia via Galimberti, Antonio Rosmini di via Diaz,
● 03/12/21 – Cammina Mente, ultimo incontro dell’anno
“ASCOLTIAMO PER CERCARE IN ALTO E NEL PROFONDO” Ultimo agg.: 27 Mag 2022
● 21/11/21 – “CamminaForeste URBANE 2021” a Bollate per la Festa dell’Albero
In occasione della Festa dell’Albero, domenica 21 novembre, tanti adulti e tanti bambini hanno partecipato a CamminaForeste URBANE 2021, una passeggiata per conoscere e valorizzare i Parchi della nostra Città. L’invito alla Camminata Urbana, lanciato dall’Ente Regionale per i
● 10/11/21 – Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico
MERCOLEDI’ 10 novembre 2021 in Biblioteca Centrale, per i Mercoledì della Salute, organizzati dalle Farmacie Comunali in collaborazione con il Centro Medico “Corte della Salute” e il patrocinio del Comune di Bollate, si è parlato di “distrubo da gioco d’azzardo
● 07/11/21 – Primo Premio per i GdC alla «1a BollateRUN»
(clicca sulle immagini per ingrandirle) Ultimo agg.: 27 Mag 2022
● 17/10/21 – Walking Day a Milano
Loredana, Tony e Salvo, in rappresentanza dei Gruppi di Cammino di Bollate, hanno partecipato domenica 17 ottobre al Walking Day – Milano. La camminata non competitiva a passo di walking lunga 5/10 km aperta alle persone di tutte le età
● 13/10/21 – Visita Guidata all’Abbazia di Chiaravalle
Camminata nel Parco Sud di Milano Scesi dal treno a Rogoredo ci avviamo in fila indiana lungo la stretta via Sant’Arialdo sotto lo sguardo attento di Tony, capofila e paladino di questa gita, e di Pino, dotato di gilet riflettente
● 09/10/21 – Quattro nuovi Giusti dell’Umanità a Bollate
Alla presenza di Alì Ehsani, profugo afgano affermato scrittore, e dei rappresentanti delle Associazioni ANPI, ACLI, Pro Loco, Gruppi di Cammino, sabato 9 ottobre 2021 presso il Giardino dei Giusti di via Perlasca a Bollate si è tenuta la cerimonia
● 06/10/21 – Inaugurazione 12 anno GdC
Molto “partecipata”, al limite della capienza ridotta della biblioteca, l’Inaugurazione/presentazione della 12° edizione dei Gruppi di Cammino di Bollate. Tanti nuovi aderenti e tanti cittadini che non conoscendo le attività dei Gruppi di Cammino hanno voluto sentire le proposte per
● 12/09/21 – Festa dello Sport e delle Associazioni
Domenica 12 settembre, abbiamo partecipato alla Festa dello Sport e delle Associazioni di Volontariato che il Comune di Bollate ha organizzato presso il Parco Centrale di via Attimo. Ultimo agg.: 29 Nov 2021
● giugno-luglio 2021: HURRA’ anche al Parco Centrale
Volontari dei Gruppi di Cammino di Bollate appassionati di botanica e amanti del verde, hanno accompagnato nel Parco Centrale M.L.King di Bollate i bambini iscritti all’Oratorio estivo della Parrocchia di San Martino, in sicurezza e a piccoli gruppi secondo quanto
● 04/07/21: UN’ALBA SPECIALE
PASSEGGIATA NELLE GROANE E CONCERTO IN VILLA ARCONATI AL SORGERE DEL SOLE Maria, Pino e Tony dei Gruppi di Cammino, insieme ai responsabili dell’Ufficio Cultura del Comune di Bollate, hanno guidato, tra i sentieri delle Groane, i numerosi spettatori che
● 09/06/21 – Visita alla Villa Arconati
Nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid 19 abbiamo potuto finalmente riprendere “alla grande” tutte le nostre attività. Mercoledì 9 giugno, con gli Amici della Pro Loco e con tre guide autorizzate abbiamo potuto accedere alle stanze di Villa
● 04/05/21: RIPRENDIAMO A CAMMINARE INSIEME
La Lombardia è in zona gialla! Finalmente è possibile praticare attività motoria all’aperto. Con mascherina e corretto distanziamento fisico. Dal 4 MAGGIO riprendiamo le nostre camminate due volte alla settimana dalle 9,30 alle 10,30: lunedì e giovedì al parco Anna
● Ringraziamenti per i Volontari dell’Accoglienza alla Vaccinazione anti Covid-19
Riceviamo e volentieri pubblichiamo nel nostro sito la lettera che L.R. ci ha inviato ” Scrivo a Voi, perché da Voi è partita con grande successo la richiesta di volontari per l’Accoglienza ai cittadini anziani da vaccinare presso il POT
● Grazie ai Volontari per la campagna vaccinale CoVid-19
La ricerca dei volontari per l’accoglienza alle persone da vaccinare presso il POT di Bollate e l’Ospedale di Passirana, avviata due settimane fa, ha dato un risultato straordinario. Oltre 400 cittadini hanno risposto all’appello che vi abbiamo inviato a nome
● Aggiornamento: Nuove aree verdi inserite nel sito
Mappa Interattiva: Nel nostro Sito Internet abbiamo inserito una pagina con Mappa Interattiva per accedere a tutti i parchi e giardini di Bollate e nuove pagine dedicate al giardino della Scuola Marco Polo di Ospiate, al Giardino dei Giusti di
● 11/02/21 – San Valentino Anticipato a Cassina Nuova
Approfittando di una bella giornata di sole, Tony festeggia in anticipo San Valentino con le Camminatrici di Cassina Nuova. Ultimo agg.: 24 Nov 2021
● 27/01/21 – Giornata della MemoriaGiardino_Giusti
Ultimo agg.: 17 Feb 2023
● 10/12/20 – Filastrocche di Maria Grazia e Silvana
In risposta alla sollecitazione dell’ATS-Metropolitana (vedi), vi proponiamo due filastrocche scritte da Maria Grazia e Silvana ispirate al Covid-19 in Cammina Mente (vedi) Ultimo agg.: 04 Feb 2021
● 21/11/20 – Tabellone per la Festa degli Alberi alla Scuola Marco Polo
In occasione della Festa dell’Albero 2020 è stato inaugurato il Tabellone (vedi) “Alberi ed arbusti nel giardino della Scuola Primaria Marco Polo di Bollate”, felice conclusione del progetto “AMICO ALBERO” che ha visto una bella e prolungata collaborazione tra
● 19/02/20 – al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
E’ stato posibile ammirare: nella cappella maggiore e nell’antipresbiterio lo Sposalizio della Vergine, l’Adorazione dei Magi, la Presentazione di Gesù al Tempio, la disputa con i Dottori dipinti da Bernardino Luini nel 1525 con il suo personalissimo stile, sintesi di
● gennaio 2020 – Contributo dei GdC al Passaporto della Salute di Milano
E’ stato pubblicato on line da Regione Lombardia e Comune di Milano il “Passaporto di Milano: Città per camminare e della salute” che riporta il percorso “CASTELLAZZO” realizzato dai Gruppi di Cammino-Bollate (clicca qui per vedere la nostra versione originale
● 27/01/20 – al Memoriale della Shoah di Milano con le 5e Montessori
Volontari dei “GdC-Bollate” hanno accompagnato, insieme ai loro insegnati, i bambini delle quinte della scuola primaria Montessori di Bollate al MEMORIALE DELLA SHOAH di Milano. Nell’atrio un lungo muro, lacerato al centro, porta incisa la scritta “INDIFFERENZA”. «L’indifferenza è più
● Versate le offerte raccolte per il Giardino Terapeutico del CDI
La campagna raccolta fondi per il “Giardino Terapeutico” del Centro Diurno Integrato, che sarà realizzato presso la palazzina ex CUP dell’Ospedale di Bollate, ha avuto un ottimo riscontro tra noi camminatori. Complessivamente sono stati raccolti € 1 465,00, versati sul
● 13/11/19 – Visita a Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno
Una bellissima giornata autunnale con cielo azzurro e una affascinante corona di monti innevati hanno fatto da sfondo alla visita del Palazzo Arese Borromeo. Coincidenza perduta per ritardi quasi cronici di TreNord ma visi sorridenti pronti a scoprire nuovi tesori
● 02/10/19 – 10°Anno di attività dei GdC di Bollate
L’apertura della Nuova Stagione dei Gruppi di Cammino è stata proprio una bella festa! Si festeggiava il 10° Anno di Attività dei GdC e la sala della Biblioteca Centrale era gremita di “nuovi” e di “vecchi” camminatori. Dopo i saluti
● 22/09/19 – Inaugurazione Parco di Cassina Nuova
Ampia partecipazione alla “Festa di Fine Estate” di Cassina Nuova che ha conciso con la Festa Patronale e con l’inaugurazione del nuovo Parco di via Pace. Il Sindaco dopo essersi complimentato con lo staff del “Settore Sostenibilità Ambientale e Arredo
● 17/09/19 – I Camminatori continuano a … camminare
Dopo la festa dello Sport i Camminatori di Madonna in Campagna e Parco Centrale continuano a camminare, facendo anche “riscaldamento” e “stretching”, con rinnovata energia e forze nuove. Ultimo agg.: 04 Feb 2021
● 15/09/19 – Festa dello Sport e delle Associazioni
La Festa dello Sport e delle Associazioni è stata una splendida giornata. Presso il nostro gazebo, situato in una bella posizione dopo il ponticello, sotto gli alberi di Giuda, si sono intrattenute molte persone: camminantori che volevano rinnovare l’adesione, nuovi
● 20/07/19 – Camminata per l’anniversario dell’Allunaggio
Numerosi camminatori hanno partecipato all’evento “Ammiriamo la Luna” organizzato dagli “Amici di Castellazzo” in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. E’ stata una bella passaggiata all’imbrunire, scortati dalle guardie ecologiche del Parco delle Groane, attraverso l’oasi del WWF
● 12/06/19 – Camminata Serale a Madonna in Campagna
Anche quest’anno, come da tradizione, i Camminatori più volonterosi si sono ritorovato in Madonna in Campagna per la “camminata serale”, conclusasi poi in gelateria! Ultimo agg.: 04 Feb 2021
● 07/06/19 – Camminata e Teatro “per non dimenticare”
Camminata libera dalla Corte Grande di Castellazzo di Bollate al sito della “vecchia polveriera”, sotto al murales di Ale Senso. Ampia la partecipazione di “camminatori” e cittadini che hanno voluto ricordare e commemorare, con la loro presenza, le giovani
● 02/06/19 – 2° premio al Giro dei Laghetti
Per la 5a volta consecutiva i “Gruppi di Cammino di Bollate” hanno ottenuto un piazzamento da podio al Giro dei Laghetti di Bollate. Con la partecipazione di 62 camminatori si sono infatti aggiudicati il 2° posto “gruppi” in classifica. Guardate
● 30/05/19 – Visita alla Certosa di Pavia e pranzo conviviale
Dopo un tranquillo e comodo viaggio in treno, una piacevole passeggiata in una bella giornata con cielo azzurro e caldo sole primaverile, eccoci in più di 70 seduti al ristorante Milano per il pranzo conviviale. Menù: antipasto con affettati misti,
● 23/05/19 – Passeggiata per la Legalità
Una folta rappresentanza dei Gruppi di Cammino di Bollate ha partecipato alla manifestazione in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime della mafia presso il Giardino dei Giusti dell’Umanità (Parco di via Perlasca) dove gli studenti
● 15/04/19 – Inaugurazione del Giardino dei Giusti dell’Umanità
Lunedì 15 aprile alle ore 11 è stato inaugurato a Bollate in via Perlasca, anche con il nostro contributo, Alla cerimonia, presenziata dalle Autorità cittadine, hanno partecipato oltre 300 studenti, in rappresentanza di tutti i plessi scolastici di Bollate, ANPI,
● dal 05/04/19 – Sono iniziati gli incontri “Cammina Mente”
Dopo la consueta camminata del venerdì* al Parco Centrale, ci incontriamo alle 10 e 45 con Marinella, appassionata del camminare e grande amante della lettura, per un momento di pausa e di riflessione collettiva sul “Camminare insieme”. * le date
● 7 e 29 marzo 19 – Tour delle Merlate del Castello Sforzesco
Hanno suscitato grande interesse le due visite alle Merlate del Castello Sforzesco di Milano guidate con bravura e simpatia da Maria Luisa. Il camminamento di ronda, che collega le varie torri del Castello, ha permesso di apprezzare la complessa architettura
● 1° febbraio 19 con la neve
Guarda le nuove “Foto del Mese” dopo il sole dell’inverno ed i primi fiori del “Ciliegio invernale” (Prunus X subhirtella “autumnalis”) Il 1° febbraio ci accoglie con la neve che i camminatori sfidano con coraggio! Ultimo agg.: 04 Feb 2021
● 18/12/18 – I Camminatori sfidano il ghiaccio
Guarda le nuove “Foto del Mese” Ultimo agg.: 04 Feb 2021
● 23/11/18 – Tabellone degli Alberi del Giardino Montessori
Il 23 novembre è stato esposto nella bacheca, regalata da GAIA servizi (Dr. F.Caccavale), il tabellone che contiene la mappa degli alberi ad alto fusto del giardino della Scuola Primaria Maria Montessori di Bollate, fotografie originali di foglie, frutti e fiori
● 21/11/18 – Festa per il Pioppo Nero Monumentale
Il 21 novembre, Festa Nazionale degli Alberi, abbiamo festeggiato con Allievi della Scuola Primaria Montessori, insegnanti, il Sindaco ed esponenti del Comune di Bollate, il riconoscimento Ufficiale del Pioppo Nero di via Garbiera quale “Albero Monumentale d’Italia”. Una grande partecipazione
● 15/11/18 – Alberi Monumentali – Incontri Formativi-informativi in classe
In preparazione della Festa alcuni aderenti ai “Gruppi di Cammino di Bollate”, esperti in botanica e autorizzati dalla preside Prof. Anna Origgi, hanno tenuto il 15 novembre incontri formativi-informativi in aula agli alunni di una classe seconda, quattro terze, una
● 14/11/18 – Visita guidata alla Villa Arconati
Nonostante l’uggiosa giornata autunnale la visita al Piano Nobile di Villa Arconati di Castellazzo di Bollate è risultata una vera “delizia”. L’imponente Scalone d’Onore con il soffitto decorato con “Il trionfo di Apollo” ne aumenta la profondità, la statua di
● 04/11/18 – 3° premio “gruppi” alla 19 edizione della Marcia Avisina
Alla 19° Marcia Avisina i Gruppi di Cammino di Bollate hanno vinto il 3° premio “gruppi” alle spalle del Whisky Group Runner di Vanzago e del Gruppo AIDO di Ceriano Laghetto. 7 Km a passo libero in una calda giornata
● 3/10/18 – Al via la Nuova Stagione dei “GdC di Bollate”
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Sport, Volontariato e Pace, Lucia Albrizio, è stata aperta la 9° edizione dei Gruppi di Cammino di Bollate. Riconfermate: dal dott. Luca Annoni la disponibilità delle Farmacie Comunali al controllo gratuito dei valori di pressione
● 15/9/18 – Successo della “Camminata della Salute”
La “Camminata della Salute” organizzata dai Gruppi di Cammino di Bollate, nell’ambito del 3° FESTIVAL DELLA SALUTE dell’ASST RHODENSE, ha riscosso grande successo Alla Camminata hanno partecipato più di 300 persone aderenti alle Associazioni di volontariato, gruppi di cammino della
● Agosto 2018 – La “Task Force Zandonai”
Sempre attivi e disponibili per inaffiare le piante della “Riforestazione Zandonai” …. per fortuna quest’anno la pioggi li ha aiutati! Ultimo agg.: 31 Gen 2021
● 7/6/18 – Quell’esplosione, cent’anni fa (celebrazioni)
Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dal Comune di Bollate per il Centenario dall’esplosione della Polveriera di Castellazzo, i Gruppi di Cammino di Bollate hanno partecipato alla Camminata per “non dimenticare”: dalla Corte Grande di Castellazzo sino alla cabina elettrica, unico elemento architettonico
● 23/5/18 – “Pizzata Tutti Insieme” a Baranzate
Tradizionale pizzata prima delle vacanze a Baranzate con la partecipazione congiunta dei Gruppi di Cammino di Bollate (Bollate Centro, Cascina del Sole, Cassina Nuova, Madonna in Campagna) e di Baranzate. Il “giropizza” è stato organizzato dall’instancabile Mimmo che ha invitato
● 10/05/18 – Anche gli Alberi della Scuola Montessori hanno un nome
Il 10 maggio 2018 nel giardino della Scuola Primaria Montessori si è tenuta la cerimonia ufficiale di “Cartellinatura degli Alberi” alla presenza del sindaco Francesco Vassallo, degli Assessori Salvatore Leone e Giuseppe De Ruvo, della consigliera comunale Ida de Flaviis,
● 6/5/18 – 1° premio “Gruppi” alla 15a edizione Giro dei Laghetti di Castellazzo
Anche questo anno per la 4a volta consecutiva i Gruppi di Cammino di Bollate con 60 partecipanti si sono aggiudicati il 1° Premio “Gruppi” alla 15° Edizione del GIRO DEI LAGHETTI di CASTELLAZZO Ultimo agg.: 31 Ago 2020
● 3/5/18 – Cura del verde al “Parco EXPO 2015” di Bollate
Alcuni volontari dei Gruppi di Cammino e degli Amici di Castellazzo hanno accettato l’invito proposto dal settore Sostenibilità Ambientale e Arredo Urbano del Comune di Bollate per partecipare all’intervento di manutenzione del verde dell’EXPO Park di via Verdi/Attimo. Marisa, Maria
● 24/04/18 – Gli alunni della 4^C di Montessori alla “Passeggiata Botanica Primaverile”
I bimbi della 4^C della Scuola Primaria M.Montessori e le insegnanti Carmen e Gloria hanno partecipato martedì 24 aprile al giro botanico primaverile nel Parco Centrale di Bollate con i volontari dei Gruppi di Cammino esperti in botanica. All’inizio brevi
● 13/03/18 – I bimbi della 1^A vanno alla scoperta degli Alberi della loro scuola
UN GIARDINO PER I 5 SENSI: alla scoperta degli Alberi della Scuola Montessori con i bimbi della 1^ A. I volontari dei Gruppi di Cammino di Bollate esperti in botanica hanno guidato i bimbi della 1^A e la maestra Samantha
● 2/3/18 – I Camminatori sfidano la neve
Questa strana nevicata di marzo che ha imbiancato il nostro Parco Centrale … il fascino della neve. Ultimo agg.: 31 Ago 2020
● 24/2/18 – M’illumino di meno e cammino di più
Quest’anno Caterpilar e Radiodue hanno dedicato “m’illumino di meno”, giornata nazionale del risparmio energetico, alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi, perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. I Gruppi di Cammino
● 24/11/17 – Camminata alla Chiesa di Vetro di Baranzate
I Gruppi di Cammino di Bollate e di Baranzate si sono dati appuntamento alla rotonda di via Madonnina per raggiungere, dopo una bella camminata, la Chiesa Nostra Signora della Misericordia, conosciuta come “Chiesa di Vetro”. Il Parroco, don Carlo Chiesa,
● 21/11/17 – Festa degli Alberi al Parco Centrale con la 4a C Montessori
Per celebrare la Festa degli Alberi gli alunni della classe elementare 4a C Montessori e i walking leader dei Gruppi di Cammino si sono dati appuntamento al Parco Centrale per una “Passeggiata Botanica” tra gli alberi. All’arrivo al Parco i
● 4/10/17 – Inaugurazione stagione 2017-18 dei G.d.C.
L’incontro per l’inaugurazione della stagione 2017-18 dei Gruppi di Cammino di Bollate si è aperto con l’intervento dell’Assessore Salvatore Leone che ha portato i saluti e i ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale per le iniziative portate avanti dai Gruppi di Cammino con
● 22/9/17 – Camminata notturna a Castellazzo
22 settembre 2017: torcia a mano, lampada frontale e braccialetto fosforescente hanno illuminato i sentieri dell’Oasi del WWF, delle sette cascate, delle vie d’acqua verso la stazione di Serenella, della piazza del Santuario di Castellazzo e dello sterrato lungo Villa
● 17/9/17 – Festa dello Sport – Passegiata “botanica” con i WL
Tante re-iscrizioni e nuove adesioni ai Gruppi di Cammino sono state raccolte durante la Festa dello Sport e delle Associazioni 2017 presso lo stand del G.O.S.S. che, come in altre occasioni, ci ospita e ci consente di ottenere il patrocinio
● 3/9/17 – 3°Premio “gruppi” alla 39a edizione della “Caminada tra i viülett”
Anche in questa edizione della “Caminada tra i viülett”, tenuta nei primi giorni di settembre quando molti camminatori sono ancora in vacanze, i Gruppi di Cammino si sono distinti per un’ampia partecipazione che ha consentito di vincere il 3° premio
● 5/07/17 – I bambini di centri estivi al Parco Centrale con i WL per conoscere gli Alberi giocando
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di far conoscere gli alberi del Parco Centrale di Bollate, apprezzarne l’utilità e la bellezza, insegnare e imparare a rispettare la natura che ci circonda. L’attività proposta, di carattere ludico-scientifico, comprende un Percorso Botanico
● 13/06/17 – Pizzata con i Camminatori di Baranzate
Per festeggiare gli otto anni di attività dei Gruppi di Cammino più di 100 camminatori di Bollate e di Baranzate si sono ritrovati tutti insieme per una pizzata. E’ stata anche l’occasione per ringraziare gli infaticabili walking leader – Ambra,
● 20/05/17 – Inaugurazione “Parco Expo 2015”
I Gruppo di Cammino di Bollate hanno pertecipato il 20 maggio 2017 all’inaugurazione del “Parco Expo 2015” nato grazie alla donazione di 23 Paesi del Mondo di piante utilizzate nei padiglioni dell’Expo. Un piccolo ed elegante angolo di verde realizzato
● 7/05/17 – 1°Premio “gruppi” al 14° “Giro dei Laghetti” di Castellazzo
Per la terza volta consecutiva i Gruppi di Cammino di Bollate si sono aggiudicati il 1° Premio “gruppi” al giro dei laghetti Ultimo agg.: 03 Set 2020
● 5/05/17 – Cartellinatura e inaugurazione della “BiblioTeca degli Alberi a cielo aperto” nel nostro Parco Centrale
Il progetto “Diamo un nome agli Alberi del Parco Centrale M.L.King” ha richiesto un certosino lavoro di identificazione e mappatura degli 800 alberi presenti nel Parco (riconducibili a più di 40 specie e 18 famiglie) da parte di Gian Piero
● 12/04/17 – Presentazione del Sito Internet dei Gruppi di Cammino di Bollate
Il 12 aprile 2017 nella Biblioteca Centrale di Bollate, alla presenza degli Assessori de Ruvo e Leone, è stato presentato il sito internet dei Gruppi di Cammino di Bollate www.GdC-Bollate.it I camminatori dei Gruppi di Cammino sono lieti che l’Amministrazione
● 08/03/2017 – “Viva le donne”
La Festa delle donne non è passata inosservata a Madonna in Campagna. Il walking leader Toni e i camminatori hanno festeggiato le donne del Gruppo di Cammino con mimose, torte e originali pagnottelle a forma di cuore appositamente preparate dal
● 5/03/17 – Camminata Rosa a Baranzate
I Gruppi di Cammino di Bollate sono stati invitati dal Gruppo di Cammino di Baranzate alla “Camminata Rosa” organizzata dal Comune di Baranzate. Iscrizione gratuita ma obbligatoria, e alle prime 100 donne iscritte è stato donato con un braccialetto porta-bottiglia.
● 03/03/17 – Carnevale mascherati da Alberi!
Nel 2017 i Gruppi di Cammino hanno dedicato attenzione ed energia agli “Alberi”. Hanno infatti partecipato alla riforestazione dell’area Zandonai e stanno completando la mappatura degli Alberi del Parco Centrale per realizzare a primavera la “cartellinatura” degli alberi. Il carnevale
● 12 e 19 febbraio 2017 – “Riforestazione” di via Zandonai
Numerosi volontari dei Gruppi di Cammino hanno partecipato il 12 e il 19 febbraio 2017 alla “riforestazione” di via Zandonai. All’iniziativa, coordinata dai tecnici del Servizio Sostenibilità Ambientale del Comune di Bollate, hanno aderito gli Amici di Castellazzo, il comitato
● Febbraio 2017 – Progetto “Servizio Igienico al Parco Centrale”
I Gruppi di Cammino hanno aderito all’iniziativa DECIDI TU, primo bilancio “partecipativo del Comune di Bollate” con la presentazione di una proposta condivisa per la “Realizzazione di un servizio igienico al Parco Centrale aperto dalle ore 7 alle ore 21,
● 30/09/16 – “Alla scoperta degli alberi del Parco Centrale” con il botanico dott. Giovanni Regiroli
Frequentando assiduamente il bel Parco Centrale i walking leader e i camminatori hanno imparato ad apprezzare la bellezza e la varietà degli alberi presenti ma si sono resi conto di non riconoscere tutte le essenze arboree presenti. Per approfondire le
● 21/09/16 – Inaugurazione della “7° stagione” dei GRUPPI DI CAMMINO DI BOLLATE
Mercoledì 21 settembre, in Biblioteca Centrale, i Gruppi di Cammino hanno inaugurato l’EDIZIONE 2016-17. La dott.ssa Giuliana Quaglia ha introdotto la riunione riconfermando orari e punti di partenza: lunedì e giovedì, ore 9,30 a Cassina Nuova (Parco Anna Frank); lunedì
● 04/09/16 – 7° Premio alla “13° Caminada tra i Viulett” di Cascina del Sole
Anche in questa occasione dove i partecipanti erano più di 700 il Gruppo di Cammino di Bollate si è distinto ed ha vinto il “7° premio Gruppi”. Visi sorridenti hanno tagliato il traguardo ed hanno ritirato il premio dalle mani
● 25/05/16 – Pizzata a Baranzate
I camminatori bollatesi sono invitati da quelli di Baranzate ad una “pizzata” presso l’Oratorio di Sant’Arialdo. Ultimo agg.: 24 Nov 2021
● 8/05/16 -1° premio gruppio al 13° “Giro dei laghetti di Castellazzo”
I Gruppi di Cammino di Bollate partecipano al 13° “Giro dei laghetti di Castellazzo” e vincono nuovamente il 1° Premio Gruppi. Ultimo agg.: 24 Nov 2021
● 22/04/16 – Camminata nei prestigiosi giardini di Villa Arconati
Camminata nei prestigiosi giardini di Villa Arconati tra arte, storia e natura. L’iniziativa è stata molto apprezzata e più di 150 cittadini hanno partecipato al “Percorso di delizia”. Ultimo agg.: 24 Nov 2021
● 24/02/16 – “Guerra al colesterolo”
Con l’inaugurazione della nuova Farmacia Comunale n° 2 di Ospiate, GAIA sus offre agli aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate, la determinazione gratuita dei trigliceridi, del colesterolo plasmatico totale, HDL e LDL. E, per aumentare il bagaglio informativo e
● 3 e l’11/02/16 – Impariamo a fare le iniezioni
Lezioni teorico-pratiche tenute presso il Centro Medico Corte della Salute dalla dott.ssa M.Alice Monti su “Iniezioni intramuscolo e sottocutanee” per gli aderenti ai Gruppi di Cammino e agli iscritti all’Università della Terza Età di Bollate, Garbagnate e Novate Ultimo agg.:
● 03/06/15 – Pizzata all’Oratorio Maschile di Bollate
La sera del 3 giugno un’ottantina di aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate e Baranzate si sono ritrovati, presso la sala Donadeo dell’Oratorio maschile di Bollate messa a disposizione del Parroco don Maurizio Pessina, per festeggiare insieme i primi
● 03/05/15 – 1° Premio Gruppi al 12° “Giro dei laghetti di Castellazzo”
In forma più che mai, partecipiamo al 12° “Giro dei laghetti di Castellazzo” e vinciamo il 1° Premio Gruppi. Ultimo agg.: 24 Nov 2021
● 28/03/2015 – “RIABILITAZIONE CON IL CAMMINO” nel Parco Centrale di Bollate
Inaugurazione del percorso “RIABILITAZIONE CON IL CAMMINO” nel Parco Centrale di Bollate. Visto il successo dei Gruppi di Cammino nel combattere la sedentarietà e nel promuovere il benessere psicofisico, le dott.sse Giuliana Quaglia e M.Alice Monti hanno pensato di estendere
● sett. 2014 – Nasce il punto di partenza di Cascina del Sole di Bollate
In collaborazione con l’Associazione sportiva GOSS (“Gruppo Oratorio Sportivo Solese Asd”), che mantiene per i Gruppi di Cammino i rapporti con l’Amministrazione comunale, viene realizzato un nuovo punto di partenza a Cascina del Sole, piazza della Chiesa di Sant’Antonio Abate
● 07/09/14 – 3° premio gruppi alla “11° Caminada tra i Viulett”
Ci alleniamo con entusiasmo per partecipare alla “11° Caminada tra i Viulett” a Cascina del Sole e … vinciamo il 3° Premio Gruppi! Ultimo agg.: 24 Nov 2021
● Incontri Informativi per imparare ad Alimentarsi
Incontri Informativi e Questionario per valutare la propria alimentazione quotidiana Nel 2013-14 sono stati organizzati in Biblioteca Centrale incontri informativi tenuti dalle dott.sse Giuliana Quaglia, M.Alice Monti e dai medici specialisti del Centro Medico Corte della Salute su temi strettamente
● 2012-13 – Il mercoledì approfondiamo le nostre conoscenze sull’Alimentazione
Il mercoledì a Bollate non ci sono appuntamenti di cammino ma si allena la mente: si approfondiscono le conoscenze su un’alimentazione corretta e salutare per tutta la famiglia! Sono stati proposti ai cittadini incontri formativi-informativi su un’alimentazione corretta e salutare
● 05/03/12 – Nuovo punto di partenza a Cassina Nuova di Bollate
Visto il successo dei Gruppi di Cammino l’Assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Bollate, il CREC, l’ASL Milano1, le Farmacie Comunali e il Centro Medico “Corte della Salute” promuovono il punto di partenza a Cassina Nuova di
● 2011-12: Camminare migliora la salute fisica ma soprattutto migliora il tono dell’umore!
Si cammina anche con nebbia, freddo, gelo e neve! Ultimo agg.: 04 Feb 2021
● Autunno 2010 – 1°anno: IL GRANDE INIZIO – GRANDE CARNEVALE
●Nell’autunno 2010 abbiamo iniziato a camminare sotto la guida di due laureati in Scienze Motorie, Fabio e Lella, messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Bollate per i due punti di partenza presenti nel territorio comunale: Parco Centrale M.L.King e Madonna
Ultimo agg.: 30 Ott 2024