MAGNOLIA (Magnolia grandiflora)Provenienza: America Settentrionale — Famiglia: Magnoliaceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale, Scuola Iqbal Masih, piazza della Chiesa |
|||
La magnolia è un albero sempreverde, maestoso, a lento accrescimento, che può raggiungere i 37 metri di altezza. Si presenta con una chioma piuttosto ampia, a forma di cono, di 5-8 metri di diametro; il tronco è diritto, con la corteccia grigio scura o marrone chiara, ruvida e spessa, e può raggiungere 1,5 m di circonferenza.
Le foglie sono persistenti, alterne, con margine intero, lunghe 10-20 cm; la lamina è coriacea, di forma ellittica o obovata, verde scura e lucida superiormente, ferruginosa nella pagina inferiore. I fiori sono grandi (15-25 cm di Ø), solitari che spiccano fra il fogliame lucente; sono molto profumati, di colore bianco-crema e di consistenza cerosa. Si presentano da maggio a luglio. Il frutto è a forma di pigna, di 7-10 cm, contenente semi rossastri che si liberano a maturazione. Le Magnoliaceae sono considerate dai botanici piante ‘primitive’ in quanto sono una famiglia molto antica e probabilmente appartengono alle prime Angiosperme apparse sulla Terra. Utilizzo/Particolarità: è coltivata in parchi e giardini per la sua bellezza e per la resistenza all’inquinamento atmosferico. L’industria cosmetica utilizza le proprietà fragranti dei fiori nella fabbricazione di profumi e oli. Il legno chiaro viene utilizzato in falegnameria, perché facile da lavorare e durevole. |
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum— Wikipedia | |||
Ultimo agg.: 26 Apr 2024