Il  Dr. Luca Cravello ha parlato in modo chiaro ed esaustivo di un problema che tutti temiamo: il decadimento cognitivo, sempre più sentito, dato l’innalzamento dell’età media della popolazione. Il declino cognitivo è la perdita, da lieve a grave, di una o più funzioni cognitive e non riguarda tutti gli individui allo stesso modo. Le funzioni cognitive sono quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: la memoria, l’attenzione, il linguaggio, la programmazione motoria, la percezione degli oggetti, la percezione spazio-temporale, le funzioni esecutive. Alcune variazioni cognitive fanno parte del normale processo di invecchiamento e, spesso, non è semplice differenziarle dai sintomi del declino cognitivo patologico.
Per scaricare/vedere la presentazione proiettata dal docente su Decadimento Cognitivo  (clicca qui)

In Biblioteca sono disponibili libri per approfondire il tema dell’incontro. Clicca qui per vedere i titoli

Ultimo agg.: 05 Nov 2024

● 30/10/2024 in Biblioteca per i Mercoledì della Salute: “Decadimento Cognitivo”