-- la sezione del tronco o dei rami di un albero evidenzia:
corteccia: la parte più esterna con funzione protettiva è più o meno spessa tende a lignificare o diventare sughero;
libro o floema: parte ove decorre la linfa elaborata che dalle foglie scende alle altre strutture della pianta;
cambio: strato posto fra floema e xilema ove si trova il tessuto riproduttivo, che si moltiplica di anno in anno formando gli "anelli di crescita";
alburno o xilema: strato più esterno del tronco, in genere più chiaro, non si riproduce ma consente il passaggio della linfa grezza dalle radici alle foglie.
durame: parte più interna e vecchia del tronco ove non è più presente la linfa ed ha essenzialmente una funzione di sostegno