Famiglia delle APOCYNACEAE
OLEANDRO (Nerium oleander )Sinonimi: — Provenienza: Asia – Famiglia: Apocynaceae Esemplari a Bollate: Giardino dei Giusti, Parco Centrale |
|||
E’ una arbusto sempreverde che può raggiungere anche i 6 metri di altezza. Il fusto legnoso è dapprima eretto poi i suoi rami si inarcano all’esterno. I rami giovani sono verdi e glabri. I fusti e i rami vecchi hanno una corteccia di colore grigiastro.
Foglie: Fiori: I Frutti Utilizzo/Particolarità : L’oleandro, un arbusto tipico della vegetazione mediterranea, è diffuso in tutta Italia per la sua bella fioritura che si prolunga dalla primavera all’autunno. Nonostante il naturale portamento cespuglioso può essere allevato “ad albero” per realizzare suggestivi viali fioriti. Grazie alle poche esigenze colturali si utilizza spesso anche nell’arredo urbano, in quanto sopravvive anche in condizioni di coltivazione non ideali, come caldo estremo o siccità. |
|||
Per saperne di più: Wikipedia — | |||
Ultimo agg.: 26 Nov 2021