Anche per l’anno scolastico 2022-23 alcuni aderenti ai Gruppi di Cammino di Bollate, esperti in botanica, hanno realizzato con i piccoli alunni delle sei seconde classi delle scuole primarie Rosmini e Marco Polo “Passeggiate botaniche al Parco Centrale” alla scoperta degli aspetti autunnali di alberi, foglie e frutti.
L’impegno dei Gruppi di Cammino nasce dall’esperienza maturata in tutti questi anni di collaborazione con le scuole del territorio di Bollate e dalla consapevolezza che per imparare a rispettare l’ambiente è fondamentale conoscerne le caratteristiche e le funzioni.
Durante le numerose “passeggiate”, realizzate in questa tranche autunnale e concluse venerdì 25 novembre, il Parco si è trasformato in un laboratorio per nuove esperienze con gli elementi presenti in natura. Attraverso l’osservazione, il confronto diretto, l’utilizzo dei cinque sensi, i bambini sono diventati protagonisti attivi del “percorso di apprendimento” e con l’aiuto degli esperti botanici hanno identificato alcune specie di alberi, elaborato classificazioni di foglie e frutti e appreso le particolarità con le quali si presentano alberi e foglie di questa stagione autunnale.
Ecco alcune foto degli alunni della 2A e 2B della Scuola Marco Polo
Ecco alcune foto degli alunni della 2A, 2B, 2C e 2D della Scuola Rosmini
Con la classe quarta della scuola primaria don Milani di Cascina del Sole nell’ottobre scorso è stato realizzato invece un incontro didattico nel giardino della scuola per identificare e riconoscere le tante specie di alberi presenti (albero dei tulipani, acero campestre, acero negundo, nespolo giapponese in fiore, lagerstroemia, alloro, ulivo…).
Ultimo agg.: 02 Nov 2024