Il 21 novembre, Festa Nazionale degli Alberi, abbiamo festeggiato con Allievi della Scuola Primaria Montessori, insegnanti, il Sindaco ed esponenti del Comune di Bollate, il riconoscimento Ufficiale del Pioppo Nero di via Garbiera quale “Albero Monumentale d’Italia”. Una grande partecipazione !
Le bambine ed i bambini si sono cimentati in “opere artistiche” che anno esposto durante la manifestazione.
In preparazione della Festa alcuni aderenti ai “Gruppi di Cammino di Bollate”, esperti in botanica e autorizzati dalla preside Prof. Anna Origgi, hanno tenuto il 15 novembre incontri formativi-informativi in aula agli alunni di una seconda, quattro terze, una quinta della Scuola Primaria Montessori. Hanno sottolineato l’importanza degli alberi per tutte le specie viventi sulla Terra, dei benefici che le piante offrono agli uomini; hanno approfondito il concetto di albero monumentale, discusso delle caratteristiche che rendono monumentale un albero (età, dimensioni, vetustà della specie, rarità botanica, ecc..), illustrato esempi di alberi monumentali del mondo e d’Italia.
Con i bimbi più piccoli (2°A, 3°A-B-E-D) hanno letto anche filastrocche, con i bimbi più grandi (5°C) hanno parlato di evoluzione della vita sulla terra, di tempi di comparsa degli alberi sul nostro pianeta, tracciato la linea tempo-civiltà dalla preistoria ai tempi moderni e collocato su di essa gli alberi monumentali del mondo e d’Italia.
Tutto il materiale utilizzato per gli incontri è stato consegnato alle insegnati per riesame e approfondimento in classe.
Ultimo agg.: 28 Nov 2022