SALICE BIANCO (Salix alba)Sinonimi: Salice comune, Salice da pertiche, Salcio, Salcio da pertiche — Provenienza: Europa, Asia occidentale e Nordafrica — Famiglia: Salicaceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale, Giardino dei Giusti, Parco Camilleri |
|||
Albero alto fino a 25 m con tronco diritto, ![]() Foglie: Frutti: sono costituiti da capsule glabre e subsessili che, a piena maturazione, si aprono in due parti liberando piccolissimi semi muniti di un soffice pappo disperso dal vento (semi cotonosi). Utilizzo/Particolarità: viene piantato nei parchi per il suo portamento elegante. Per la rapida crescita veniva utilizzato come sostegno per le viti e il suo legno tenero veniva usato nella industria per ceste e cassette da frutta. Dalla corteccia si estraggono tannini e salicilati (aspirina) con proprietà germicide (un tempo utilizzate per le conserve alimentari), analgesiche, antiaggreganti piastrinici. |
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum ——- Wikipedia | |||
Ultimo agg.: 03 Apr 2022