PAULONIA (Paulownia tomentosa)Sinonimi: albero della principessa — Provenienza: Regioni centrali della Cina — Famiglia: Scrophulariaceae Esemplari a Bollate: Parco Centrale, Scuola Iqbal Masih |
|||
E’ un albero a foglie caduche che può raggiungere 15/20 m di altezza, con chioma espansa e ricca di rami. Il tronco è diritto o talvolta inclinato, con corteccia spessa, chiara, grigio-brunastra.
Le foglie I fiori, I frutti Utilizzo/particolarità: è stata introdotta in Europa nella prima metà del XIX secolo, si è presto diffusa nei parchi cittadini per la sua bella fioritura primaverile. Il legno di Paulonia è utilizzato da secoli nell’ebanisteria giapponese per la produzione di armadietti porta-kimono e per strumenti musicali, essendo un eccezionale legno di risonanza. Grazie alle sue proprietà fonoassorbenti e di isolamento termico, elettrico e igroscopico, è utilizzato in molteplici campi. Un bell’esemplare di Paulonia alta 9 metri e con una circonferenza del tronco di 3,5 metri è presente nei giardini del Castello Sforzesco di Milano |
|||
Per saperne di più: Acta Plantarum ——- Wikipedia |
Ultimo agg.: 01 Mag 2022