VEIGELIA (Weigela florida )

Sinonimi: Weigelia, Diervilla florida – Provenienza: Cina, Giappone – Famiglia: Caprifoliaceae

Esemplari a Bollate: Parco Centrale

Al genere Weigela appartengono 10 specie di arbusti decidui a rapida crescita che possono raggiungere i 3 metri di altezza e crescere abbondantemente anche in senso orizzontale. Le Weigela si ibridano con facilità e possono perdere le caratteristiche dei semi. La varietà Florida ben si è adattata bene ai nostri climi e ne sono stati prodotti molti cultivar con fogliame e fiori di colori differenti.

Foglie: opposte, da oblunghe a ovate lunghe 4-6 cm, margine seghettato, apice appuntito. Il colore può variare dal verde scuro al bronzo-rosso della varietà Purpureis o al rosso-rubino della varietà Bristol Ruby. Le foglie della Weigela florida sono pelose nella pagina inferiore, quelle della Weigela japonica su entrambe le facce.

Fiori: tra maggio e luglio sui rami più giovani compaiono fiori tubulosi a 5 petali saldati sino alla metà della lunghezza molto caratteristici, variamente colorati con l’esterno che varia dal rosa pastello al rosa porpora, dal bianco al giallo mentre l’interno è solitamente di colore più chiaro. I fiori sono lunghi 3-4 cm, solitari o raccolti in corimbi di 3-4 elementi.

Il Frutto è una capsula secca contenente numerosi piccoli semi alati.

Utilizzo/Particolarità : per la precoce ed abbondante fioritura viene utilizzata per creare stanze fiorite nei giardini e nei parchi. La fioritura più abbondante si verifica in primavera, tra maggio e giugno, ma si rinnova anche a fine estate, tra agosto e settembre.

Per saperne di più: Università di Trieste

Ultimo agg.: 20 Mag 2022

VEIGELIA
Tag: